by Staff PassioneBBQ | Febbraio 15, 2025 18:14
Le braciole di maiale alla griglia sono un grande classico del barbecue, un piatto che unisce semplicità e sapore in un’esperienza di gusto unica. Succose, saporite e con una crosticina irresistibile, queste deliziose bistecche sono perfette per una grigliata in compagnia.
In questa guida scoprirai tutti i segreti per cucinarle alla perfezione, dalla scelta del taglio di carne più adatto alla marinatura ideale, fino ai dettagli della cottura per ottenere una consistenza succosa e un sapore inconfondibile. Con pochi passaggi ben eseguiti, riuscirai a portare in tavola delle braciole degne di un vero pitmaster!
Le braciole di maiale sono un taglio economico e versatile che si presta a diverse preparazioni e se ben cucinate queste bistecche di suino risultano anche molto gustose e succose, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.. La griglia le esalta al massimo, donando un gusto inconfondibile grazie alla reazione di Maillard[4].
La cottura alla griglia permette di ottenere braciole con una bella crosticina all’esterno e tenere all’interno, con un naturale sapore grigliato/affumicato che non si può replicare con altri metodi di cottura.
Queste braciole di maiale alla griglia vengono insaporite mediante l’applicazione di una profumatissima marinata[5] dai sapori mediterranei, quindi cotte alla perfezione utilizzando un mix di cottura diretta e indiretta[6].
E’ una ricetta semplice e veloce, perfetta per qualsiasi occasione!
Oltre alla cottura, l’altra unica accortezza che bisogna avere per ottenere un risultato eccellente è lo spessore della bistecca. Quindi vai dal macellaio, non accontentarti di quelle che trovi al banco e chiedi delle braciole tagliate spesse.
Le braciole con osso sono la scelta migliore perché mantengono la carne più succosa durante la cottura. Meglio optare per uno spessore di almeno 3-4 cm per garantire una cottura uniforme e preservare la morbidezza della carne. Uno spessore maggiore aiuta a evitare che le braciole si asciughino troppo velocemente, lasciando l’interno succoso e pieno di sapore.
Non limitarti alla solita marinata. Per braciole di maiale come non le hai mai mangiate, osa con un mix di erbe e spezie che infuochino il palato.
Non solo marinata liquida. Per una crosta croccante e saporita, prova il “rub”: un mix di spezie secche[8] strofinato direttamente sulla carne. Un vero tocco da pitmaster che farà la differenza.
Inizia tamponando la carne con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso, poi prepara la marinata mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti della marinata. Immergi le braciole nella marinata, assicurandoti che siano ben ricoperte, e lasciale riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio ancora se tutta la notte, in modo che assorbano al massimo gli aromi. Questo passaggio non solo arricchisce il sapore, ma aiuta anche a mantenere la carne più tenera durante la cottura.
Se desideri un’alternativa alla marinata, puoi provare la salamoia, che aiuta a trattenere l’umidità nelle braciole e arricchendo di sapidità la carne dall’interno. Per approfondire la differenza tra questi due metodi, puoi leggere il nostro articolo dedicato alla salamoia e marinatura[9]. Una volta completata la marinatura, estrai le braciole dal liquido e asciugale leggermente con della carta assorbente per evitare che l’olio in eccesso causi fiammate indesiderate sulla griglia.
Preriscalda la griglia a 200-220°C e imposta una cottura a due zone: una diretta per la rosolatura iniziale e una indiretta per completare la cottura senza rischiare di asciugare la carne.
Inizia cuocendo le braciole direttamente sulla zona calda per 3-4 minuti per lato, così da creare una crosticina dorata. Poi spostale sulla zona indiretta e prosegui fino a raggiungere i 65°C interni, il punto ideale per una carne succosa e tenera.
Per una cottura perfetta, usa un termometro a sonda[10]. La temperatura ideale da raggiungere al cuore è di 65°C per braciole succose e morbide. Dai un’occhiata anche al mio articolo selle temperature ideali per i vari tipi di carne[11].
Le operazioni da svolgere sono davvero poche, prima di passare alla preparazione vera e propria ecco qualche consiglio:
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Termometro Barbecue Wi-Fi Bluetooth, INKBIRD Termometro Cucina IBT-26S,Controllo APP,Allarme... |
79,99 EUR |
Vedi offerta Amazon | |
![]() |
MEATER Pro / 2 Plus: il termometro intelligente per carne di nuova generazione, resistente al... |
139,00 EUR
111,00 EUR |
Vedi offerta Amazon | |
![]() |
Weber Termometro da tasca digitale, con visualizzazione istantanea, per misurazioni precise del... |
24,45 EUR |
Vedi offerta Amazon |
Lascia riposare le braciole per almeno 5 minuti dopo la cottura, in modo che le fibre della carne si rilassino, i succhi diventino più viscosi ottenendo una minor fuoriuscita di liquidi al taglio.
Accompagna le braciole con verdure grigliate[14], patate arrosto (prova a preparare le patate Hasselback[15]) o insalate fresche. Per quanto riguarda le salse, ti consiglio una salsa chimichurri, trovi qui la mia ricetta[16] oppure una classica BBQ.
Impiatta le braciole su un tagliere con qualche rametto di rosmarino per un effetto rustico e appetitoso.
Queste braciole di maiale alla griglia economiche, gustose e succose vengono insaporite mediante l’applicazione di una profumatissima marinata dai sapori mediterranei, quindi cotte alla griglia utilizzando un mix di cottura diretta e indiretta. E’ una ricetta semplice e veloce, perfetta per qualsiasi occasione!
Prepara la marinata in una ciotola di medie dimensioni, sbatti insieme l'olio d'oliva, lo zucchero di canna, la senape di Digione, la salsa di soia, la scorza di limone, il prezzemolo, il timo, il sale, il pepe e l'aglio.
Versa la marinata sulla carne. Richiudi il sacchetto avendo cura di far uscire tutta l'aria. Riponi in frigo per almeno un paio d'ore, meglio 6 – 8 ore.
Prepara il barbecue per una cottura indiretta a 2 zone di calore[17], la temperatura non deve essere troppo elevata, 200 °C dovrebbero essere più che sufficienti.
Quando la griglia è ben calda, con l’apposita spazzola[18] gratta e pulisci con cura la griglia.
Ungi leggermente la griglia con un foglio di carta da cucina bagnato con olio di semi.
Metti le braciole di maiale sulla griglia in cottura diretta (in corrispondenza delle braci o del bruciatore acceso) e chiudi il coperchio.
Cuoci 3 – 4 minuti per lato, fino ad ottenere una bella doratura senza bruciare troppo la superficie, (ricorda che la marinata aveva dello zucchero che brucia velocemente).
Sposta le braciole in cottura indiretta (sul lato privo di calore), richiudi il coperchio ed attendi fino a quando il termometro [19]inserito nella parte più spessa della braciola arriva ai 65 °C.
Rimuovi dalla griglia e lascia riposare la carne per 5 minuti prima di servire.
Guarnisci con prezzemolo tritato aggiuntivo se ti piace
Come faccio a evitare che le braciole di maiale diventino secche sulla griglia?
Il segreto è la giusta temperatura e il giusto tempo di cottura! Cuoci a temperatura medio-alta (circa 180-200°C) con cottura indiretta se possibile. Usa un termometro a sonda e rimuovile dal fuoco quando raggiungono 60-62°C al cuore, poi lasciale riposare 5 minuti: il calore residuo porterà la temperatura a 65°C, perfetto per una carne succosa!
Devo marinare le braciole prima della cottura?
Non è obbligatorio, ma fa la differenza! Una marinatura con ingredienti come olio, acidi (limone, aceto), zucchero e spezie aiuta a rendere la carne più tenera e saporita. Lasciale marinare almeno 2 ore, meglio ancora tutta la notte in frigorifero per un gusto intenso.
Qual è il metodo migliore per cuocere le braciole di maiale alla griglia?
Il metodo ibrido è il top: inizia con cottura indiretta (fuoco spento sotto la carne) fino a 50-52°C, poi passa alla cottura diretta per una bella crosticina (reazione di Maillard ). Infine, fai riposare per mantenere la carne succosa!
Se l’articolo “Braciole di maiale alla griglia” ti è piaciuto, seguimi sui social e iscriviti al canale YouTube[20] per non perdere altri contenuti esclusivi.
Instagram: @passionebbq_it[21]
Facebook: Passionebbq[22]
YouTube: Passionebbq[23]
PS: Sei già iscritto al mio canale Telegram? Scopri offerte esclusive su accessori e prodotti BBQ Iscriviti qui[24].
Source URL: https://www.passionebbq.it/braciole-di-maiale-alla-griglia/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.