by Staff PassioneBBQ | Dicembre 4, 2023 09:27
L’accensione del carbone è il primo passo per una grigliata di successo. Saper accendere la carbonella in modo corretto non solo garantisce una temperatura costante, ma permette anche di valorizzare al meglio il sapore dei cibi cucinati.
Sommario
ToggleUna buona accensione della brace assicura:
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
E’ il metodo più popolare per accendere la carbonella in modo rapido e uniforme.
Vantaggi:
Svantaggi:
Ideale per: principianti e professionisti che cercano efficienza.
Ideali per chi cerca un modo semplice su come accendere il barbecue senza fiamme libere.
Vantaggi:
Svantaggi:
Ideale per: utilizzi domestici o in contesti dove la corrente è facilmente disponibile, consigliati per chi non può fare troppo fumo come in condominio[1].
Utili per emergenze, ma è importante usarli correttamente per non alterare i sapori.
Vantaggi:
Svantaggi:
Perfetti per i nostalgici e per coloro che vogliono seguire un approccio naturale su come accendere il barbecue
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Vantaggi:
Svantaggi:
Ideale per: puristi del BBQ che amano la tradizione a discapito della praticità.
Consiglio per principianti: la ciminiera di accensione è il metodo più veloce e sicuro per accendere il carbone in pochi minuti.
La scelta del carbone è un aspetto fondamentale per ottenere una grigliata perfetta. Non tutti i tipi di carbone sono uguali, e ognuno ha caratteristiche specifiche che influenzano la durata della brace, la temperatura e il sapore degli alimenti. Capire quale carbone utilizzare può fare la differenza.
Tralasciamo la carbonella da supermercato, spesso economica ma di qualità discutibile. Questi prodotti tendono ad avere pezzi molto piccoli, che si consumano rapidamente e non garantiscono una combustione uniforme. Inoltre, è comune che scoppiettino durante l’accensione brace, generando scintille che possono risultare fastidiose, se non addirittura pericolose.
Un altro problema frequente con questa carbonella è la presenza di impurità, come residui di corteccia o legni di bassa qualità, che producono fumo e odori poco piacevoli. Questo può compromettere il sapore della tua grigliata e rendere più difficile accendere la carbonella in modo efficace. La poca resa è un ulteriore limite: spesso, per mantenere la temperatura desiderata, sarai costretto ad aggiungere continuamente carbone durante la cottura.
Esistono quindi tre tipologie di carbone tra cui scegliere.
Ottenuto dalla carbonizzazione del legno, è apprezzato per la capacità di raggiungere rapidamente alte temperature, rendendolo ideale per grigliate veloci come bistecche o hamburger. Tuttavia, la combustione di questo tipo di carbone è più breve, quindi potrebbe essere necessario aggiungerne durante la cottura.
Vantaggi:
Svantaggi:
Offrono una combustione più stabile e duratura. Grazie alla loro forma uniforme, garantiscono una temperatura costante, perfetta per cotture lunghe come il brisket[2], il pulled pork[3] o le costine[4]. Sebbene impieghino più tempo per accendersi rispetto al carbone tradizionale, sono la scelta ideale per chi desidera maggiore controllo sulla brace durante la grigliata.
Vantaggi:
Svantaggi:
Carbone di alta qualità ricavato da legni come il Binchotan o il Marabu. Questi carboni di alta qualità si distinguono per la purezza, la lunga durata e l’assenza quasi totale di fumo o scintille. Sono perfetti per grigliate di alto livello o per chi cerca un aroma autentico e caratterizzante.
Vantaggi:
Svantaggi:
Quando scegli il carbone, considera anche il tipo di cottura che vuoi realizzare:
Ti consiglio inoltre di leggere il nostro approfondimento carbone VS bricchetti[5] se vuoi approfondire queste tematiche.
Accendere il carbone può sembrare semplice, ma scegliere il metodo giusto può fare la differenza tra una grigliata perfetta e un inizio frustrante. In questa sezione ti guiderò attraverso i principali metodi di accensione barbecue carbone, fornendo istruzioni dettagliate per ciascun approccio.
Il cesto accenditore, noto anche come ciminiera di accensione, è uno strumento essenziale per chi desidera accendere la carbonella in modo rapido e uniforme.
Come funziona?
Il cesto accenditore è un cilindro in metallo dotato di prese d’aria che favoriscono la combustione. La carbonella viene posizionata al suo interno, mentre sotto si colloca una fonte di accensione come la classica “diavolina[6]” o i vari inneschi presenti sul mercato, è possibile utilizzare anche un semplice tovagliolo imbevuto d’olio.
Istruzioni passo-passo:
Il cesto accenditore è veloce, non richiede elettricità o liquidi chimici, e garantisce un’accensione della brace uniforme, ideale per cotture dirette e indirette.
Un accenditore elettrico è uno strumento pratico e sicuro per chi cerca una soluzione semplice per accendere il carbone senza fiamme libere.
Come utilizzarlo?
L’accenditore elettrico altro non è che una resistenza in metallo che, diventando incandescente, avvia la combustione del carbone.
Istruzioni passo-passo:
Vantaggi:
Per i puristi del BBQ, accendere carbonella con carta e fiammiferi è un rito che richiede pazienza e un po’ di esperienza.
Come procedere?
Consiglio:
Assicurati che la carta non sia lucida o stampata con inchiostri tossici. Ventilare adeguatamente è essenziale per mantenere viva la fiamma.
Le pastiglie accendi-carbone sono una soluzione comoda e veloce, particolarmente adatta a chi vuole risparmiare tempo.
Come si usano?
Vantaggi:
Quando si tratta di accendere la carbonella o gestire la brace, la sicurezza deve essere sempre una priorità. Maneggiare il fuoco comporta rischi, ma con le giuste precauzioni puoi evitare incidenti e goderti la tua grigliata con carbonella in totale tranquillità.
Scegli uno spazio sicuro
Accendi il carbone in un’area ben ventilata e lontana da materiali infiammabili come tende, mobili da esterno o cespugli. Se usi il barbecue su un balcone, assicurati che ci sia abbastanza spazio libero attorno.
Utilizza strumenti adatti
Usa sempre guanti resistenti al calore[7] e utensili con manici lunghi per evitare il contatto diretto con la brace. Strumenti come il cesto accenditore o l’accenditore elettrico offrono maggiore sicurezza rispetto ai metodi tradizionali.
Attenzione ai liquidi accenditori
Se scegli di usarli, applica solo la quantità necessaria e mai direttamente su carbone già acceso. Per evitare rischi inutili, opta per pastiglie accendi-carbone o gel accendifuoco, che sono più sicuri e controllabili.
Controlla la stabilità del barbecue
Assicurati che il barbecue sia posizionato su una superficie stabile e piatta, per evitare che si rovesci accidentalmente durante l’uso.
Sorveglia il fuoco
Non lasciare mai incustodito il barbecue mentre è acceso, soprattutto se ci sono bambini o animali nelle vicinanze.
Tieni a portata di mano un estintore domestico
Un estintore domestico è una misura di sicurezza saggia quando si utilizza spesso un barbecue a carbone. Scegli un modello adatto agli incendi di classe A, B e C[8], e posizionalo in un luogo facilmente accessibile per intervenire rapidamente in caso di emergenza.
Estingui la brace in sicurezza
Una volta terminata la grigliata, spegni completamente la brace. Attendi che siano completamente fredde prima di smaltirle.
Accendere il carbone in modo rapido ed efficiente è fondamentale per avviare la tua grigliata senza perdite di tempo. Seguire alcune semplici accortezze ti aiuterà a ottenere una brace uniforme e stabile, garantendo una cottura ottimale.
Prima di iniziare l’accensione del carbone, assicurati che il barbecue sia pronto. Rimuovi eventuali residui di cenere dalla sessione precedente e posiziona la griglia in modo sicuro. Ventilare adeguatamente il barbecue è essenziale: un buon flusso d’aria aiuterà la combustione e manterrà viva la fiamma.
La quantità di carbone dipende dal tipo di cottura:
L’uso degli strumenti adeguati rende l’accensione della carbonella più sicura ed efficiente:
Un errore comune è iniziare a cucinare troppo presto. Aspetta che il carbone sia completamente acceso, con una leggera patina bianca che indica che è alla temperatura ideale. Questo garantisce una combustione stabile e previene sbalzi di calore.
Infine per gli appassionati ed amanti degli strumenti tecnologici, esiste un pratico accenditore elettrico di nome Looft Lighter[10] di difficile reperibilità sul mercato italiano. Questo strumento sfrutta un potentissimo getto d’aria calda che accende la carbonella in soli 3 minuti. Di seguito il video che mostra come accendere la carbonella con il Looft Lighter.
No products found.
Adesso anche tu sai come accendere la carbonella senza stress.
Fai l’ Homo Sapiens, usa il cesto accenditore!
Qual è il metodo migliore per accendere il carbone?
Il metodo migliore per accendere il carbone è utilizzare una ciminiera di accensione. È veloce, sicuro e garantisce una brace uniforme in soli 10-15 minuti senza bisogno di liquidi accenditori che potrebbero alterare il sapore del cibo.
Quanto carbone devo usare per la grigliata?
La quantità di carbone dipende dal tipo di cottura. Per cotture brevi e intense, come bistecche o hamburger, usa una quantità moderata. Per cotture lunghe, come pulled pork o ribs, è consigliabile riempire il barbecue con più carbone per mantenere la temperatura costante.
Come posso accendere il carbone in modo sicuro?
Per accendere il carbone in sicurezza, scegli un’area ben ventilata, lontana da materiali infiammabili. Usa strumenti come ciminiere di accensione o pastiglie accendifuoco e indossa guanti resistenti al calore. Tieni sempre a portata di mano un estintore casalingo per affrontare eventuali emergenze.
Accendere il carbone non è mai stato così semplice con i metodi e i consigli che abbiamo visto insieme. Ora sei pronto per affrontare ogni grigliata con sicurezza e ottenere risultati perfetti ogni volta!
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire altre guide, ricette e segreti sul mondo del barbecue, seguimi sui social per non perdere nemmeno un aggiornamento:
Instagram: @passionebbq_it[11]
Facebook: Passionebbq[12]
E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube: Passionebbq[13]
Buona grigliata e alla prossima!
Source URL: https://www.passionebbq.it/come-accendere-la-carbonella/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.