In una ciotola, mescola il prezzemolo e l’aglio tritati. Aggiungi olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, pepe e una spruzzata di succo di limone.
Mescola bene per combinare tutti gli ingredienti e ottenere una marinata omogenea.
Tampona i calamari con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Ripeti l’operazione fino a che i calamari siano ben asciutti. Questo passaggio è essenziale per garantire una cottura perfetta.
Utilizzando un coltello non troppo affilato, inseriscilo nella cavità del calamaro per proteggere il lato inferiore.
Con un secondo coltello, pratica delle incisioni superficiali sul corpo del calamaro, a circa un centimetro di distanza l’una dall’altra. Le incisioni aiuteranno il calamaro a cuocere uniformemente e ad assorbire meglio la marinata.
Spennella i calamari con la marinata preparata, assicurandoti che ogni parte sia ben coperta. Lascia riposare i calamari per qualche minuto, giusto il tempo che si insaporiscano bene.
Porta la griglia a una temperatura molto alta, indicativamente 230 - 250 °C.. Questo è essenziale per cuocere i calamari rapidamente, evitando che diventino gommosi.
Posiziona i calamari sulla griglia con la parte incisa rivolta verso il basso.
Cuoci i calamari in cottura diretta (direttamente sopra le braci o il bruciatore acceso) per circa 2-3 minuti per lato. Non prolungare troppo la cottura: i calamari devono rimanere teneri e succosi.
Una volta pronti, togli i calamari dalla griglia e spennellali con un altro po’ di marinata per aggiungere un ulteriore tocco di freschezza. Completa con un’ultima spruzzata di limone fresco.
I calamari alla griglia sono pronti per essere serviti. Gustali subito per apprezzarne al massimo la tenerezza e il sapore.