Go Back Email Link
+ servings

Fiorentina Perfetta con Reverse Searing

La guida definitiva per cuocere una Bistecca alla Fiorentina perfetta con la tecnica del reverse searing. Ideale per carni magre, garantisce una crosta da urlo e una cottura rosa e uniforme da bordo a bordo.
VOTA LA RICETTA!
QR Code

Video

Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
tempo di riposo 10 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana, Toscana
Porzioni 3 Persone

Ingredienti
  

  • 1 Fiorentina spessore minimo 4 dita (circa 1.2-1.5 kg)
  • qb olio evo
  • qb sale
  • qb pepe nero macinato fresco
  • qb sale Maldon

Istruzioni
 

Preparazione e Asciugatura

  • Togli la Fiorentina dal frigo almeno un quarto d'ora prima.
  • Usando abbondante carta da cucina, asciugala in modo maniacale su tutti i lati, osso compreso. Una superficie più asciutta garantisce una crosta migliore.

Condimento

  • Un attimo prima di metterla in griglia, massaggia la bistecca con un velo d'olio EVO, che farà da collante. Subito dopo, condisci generosamente con sale e pepe nero macinato fresco.

Setup Barbecue

  • Prepara il barbecue per una cottura indiretta a due zone. Usa poche braci (una decina di bricchetti oppure una manciata di carbone) per stabilizzare la temperatura nella zona indiretta intorno ai 110-120°C.

Cottura Lenta (Reverse)

  • Se lo usi, posiziona il chunk di legno direttamente sulle braci. Metti la bistecca nella zona di calore indiretto e inserisci la sonda del termometro al cuore del controfiletto. Chiudi il coperchio e cuoci lentamente fino a raggiungere una temperatura interna di 49°C.
  • Raggiunti i 49°C, togli la bistecca dal barbecue e lasciala riposare su un tagliere per 10-15 minuti.
  • Nel frattempo, aggiungi una ciminiera piena di carbone nuovo e porta il barbecue alla massima temperatura possibile, con le ventole completamente aperte.

Scottatura Finale (Searing)

  • Con la griglia rovente, posiziona la bistecca direttamente sopra le braci ardenti. Scottala per 60-90 secondi per lato, fino a formare una crosta scura e invitante.

Taglio e Servizio

  • Togli la bistecca dalla griglia. Grazie al riposo intermedio, non è necessario un ulteriore periodo di riposo. Procedi subito al taglio, separando la carne dall'osso e affettandola.
  • Servi immediatamente con un goccio d'olio se lo gradisci ed una spolverata di cristalli di sale Maldon
Hai realizzato questa ricetta?Menziona @passionebbq_it o utilizza il tag #passionebbq!
Condividi su Facebook
Iscriviti al canale YouTubeGuarda le ricette su @passionebbq!

Note

  • Temperatura Finale: La temperatura finale consigliata al cuore (dopo il searing) per una cottura media-al sangue è di 53-56°C.
  • Il Riposo: Il riposo di 10-15 minuti avviene prima della scottatura finale. Questo passaggio è cruciale e rende superfluo il riposo al termine della cottura, permettendoti di servire la bistecca più calda.
  • Asciugatura: Non sottovalutare l'importanza dell'asciugatura della superficie: è il vero segreto per una Reazione di Maillard spettacolare.
Keyword barbecue, bbq, bistecca, bistecca alla fiorentina, cottura indiretta, fiorentina, reverse searing
VOTA QUESTA RICETTA