by Staff PassioneBBQ | Marzo 16, 2020 20:30
Una delle carni che preferisco affumicare (a parte le costine[1] ovviamente!) è il filetto di maiale. Trovo che l’aroma di fumo e la carne incredibilmente tenera del filetto siano un abbinamento perfetto.
E’ un grande classico che preparo spesso quando ci sono ospiti, che puntualmente dopo aver assaggiato, mi chiedono come si fa’ a cuocere un semplice filetto di maiale affumicato così saporito, morbido e succulento.
Il filetto si presta davvero bene alla cottura alla griglia, l‘affumicatura aggiunge una meravigliosa dimensione aromatica, non è molto costoso, inoltre è semplice e veloce da preparare, caratteristiche che non guastano mai sopratutto quando si cucina per molte persone.
E’ un taglio di carne molto magro che si presta all’utilizzo di svariati tipi di rub e salse per essere insaporito a dovere. Dall’inconfondibile forma allungata e affusolata, normalmente può’ arrivare a pesare anche un kg o poco più.
Mix di spezie per il filetto di maiale affumicato
Nella preparazione non ci sono difficoltà particolari da affrontare, a volte può capitare di trovare sul filetto residui di grasso o di silverskin (una sorta di pellicola argentata, tessuto connettivo che in cottura tende a contrarsi e indurirsi) che con l’aiuto di un coltello ben affilato[2] è bene rimuovere completamente.
Prima di affumicare il filetto di maiale bisogna procedere ad un’abbondante spolverata del proprio rub preferito, io amo variare e sperimentare ogni volta. Puoi quindi sbizzarrirti, questo è davvero un taglio di carne che si abbina a moltissimi condimenti. Puoi utilizzare la polvere magica[3] o provare a realizzare in casa uno di questi celebri rub[4].
Inutile dire che nella preparazione del filetto di maiale affumicato mi attengo rigorosamente alla temperatura canonica del Low & Slow, ovvero 107 – 110 °C (225 °F), procedo ad affumicare fino al raggiungimento dei 63 °C interni, ti consiglio quindi di dotarti di un termometro a sonda[5].
Filetto affumicato con spennellata di salsa barbecue
Quando ho tempo a sufficienza e riesco a preparare la mia salsa barbecue preferita[6], a circa metà cottura spennello la carne così da far caramellare ed allo stesso tempo aromatizzare la salsa con il fumo. Non è un passaggio obbligatorio, ma l’aggiunta di una buona salsa da un plus di sapore non indifferente.
Prima di passare alla ricetta del filetto di maiale affumicato, ti suggerisco di dare un’occhiata ad un’altra specialità che puoi preparare con questo taglio di carne:
il filetto di maiale avvolto nel bacon[7]
Una ricetta davvero semplice, non troppo elaborata, che ti permetterà di fare un figurone.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Filetto di maiale affumicato al barbecue” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
Source URL: https://www.passionebbq.it/filetto-di-maiale-affumicato-al-barbecue/
Copyright ©2023 Passionebbq.it unless otherwise noted.