by Staff PassioneBBQ | Dicembre 28, 2024 07:59
I gamberi avvolti nella pancetta sono uno di quei piatti che uniscono semplicità, velocità e un’esplosione di sapori. Perfetti come antipasto, finger food per un aperitivo o addirittura come portata principale, questa ricetta è la sintesi perfetta di dolce, salato e croccante.
Con pochi ingredienti e un barbecue ben caldo, puoi portare in tavola un piatto originale a cui nessuno potrà resistere.
Amo i gamberi alla griglia, ed amo prepararli in mille modi diversi, infatti nella sezione ricette potrai trovare diverse ricette dedicate proprio a questi crostacei[4], in questa ricetta ti mostro come preparare uno sfizioso finger food, un antipasto che non avrai il tempo di togliere dalla griglia che sarà già “evaporato”, ovvero i gamberi con pancetta.
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
L’accoppiata gamberi e pancetta funziona perché combina sapori contrastanti in modo armonioso.
In rete puoi trovare decine di varianti della ricetta gamberi avvolti nella pancetta, da fare in padella oppure al forno, ma è al caldo del nostro bbq che questa preparazione da il meglio, il mix di spezie e l’ingrediente “segreto” faranno il resto 🙂
La preparazione è semplice e veloce, ma ci sono alcuni passaggi fondamentali per ottenere un risultato perfetto.
Preferisci gamberi freschi oppure mazzancolle di medie o grandi dimensioni. Puliscili accuratamente eliminando testa, carapace e il filetto nero sulla schiena, ma lascia la coda per una presa migliore durante la cottura.
Scegli la pancetta affettata sottile. Questo permetterà di avvolgere facilmente i gamberi e ottenere una croccantezza uniforme durante la cottura. Ricerca una pancetta con il giusto rapporto di carne magra e grasso.
Condisci i gamberi con un mix di spezie, noto anche come rub[6], per aggiungere profondità di sapore. Io consiglio il classico Old Bay Rub[7], perfetto per i frutti di mare, ma puoi crearne uno personalizzato con paprika, aglio in polvere, pepe nero e un pizzico di zucchero di canna.
Imposta il barbecue per una cottura diretta a circa 200°C. Ungi leggermente la griglia con un panno imbevuto d’olio per evitare che i gamberi si attacchino.
Cuoci i gamberi per 3-4 minuti per lato. La pancetta deve diventare croccante, mentre i gamberi devono rimanere succosi e morbidi.
I gamberi avvolti nella pancetta sono deliziosi da soli, ma puoi esaltarli con alcuni abbinamenti:
Pancetta croccante: per una pancetta perfettamente croccante, scegli una fetta sottile e avvolgila bene intorno al gambero. Fissala con uno stuzzicadenti o infilzala su uno spiedino per un risultato impeccabile.
Non cuocere troppo: il gambero cuoce rapidamente, quindi fai attenzione a non lasciarlo troppo tempo sulla griglia per evitare che diventi gommoso.
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Spezie bilanciate: se prepari tu il rub, assicurati di dosare bene le spezie per non coprire il gusto delicato del gambero.
Ricetta velocissima perfetta come finger food o per un antipasto delizioso durante le feste. Ottimi gamberi, fette di pancetta, rub e l'ingrediente segreto che rende unica questa ricetta!
Per prima cosa procurati dei gamberi o mazzancolle belli grandi e carnose.
Lava abbondantemente i gamberi sotto l'acqua corrente, quindi elimina il carapace. Io ti consiglio di non eliminarlo completamente ma di lasciare l'ultimo pezzo della coda.
Incidi con un coltellino affilato il dorso del gambero ed elimina il budello (il filetto nero).
Asciuga accuratamente con della carta da cucina i gamberi, spolvera i crostacei con il tuo mix di spezie[9] preferito. Io adoro un condimento "storico" made in USA, il mitico OLD BAY SEASONING[10] perfetto con i crostacei e frutti di mare in genere ma se non riesci a reperirlo questa è l'alternativa perfetta[11]!
A questo punto, ecco il colpo segreto che dona quel qualcosa in più, il basilico. Posiziona una fogliolina di basilico nella cavità creata sul dorso di ogni gambero per eliminare il budello.
Avvolgi il tutto con mezza fetta di pancetta e ferma con uno stuzzicadenti, oppure puoi anche utilizzare uno spiedino ed infilare più gamberi.
Cuoci sulla griglia in cottura diretta[12] a fuoco medio, 170-180 °C sono più che sufficienti, rigira di tanto in tanto finché i gamberi non saranno cotti e la pancetta ben rosolata, occorreranno pochi minuti.
In caso di fiammate chiudi il coperchio oppure sposta i gamberi nella zona di sicurezza senza braci.
E' abbastanza semplice capire ad occhio quando è cotto ma se hai un termometro istantaneo puoi verificare la cottura nel punto più carnoso del gambero. I gamberi sono cotti quando raggiungono una temperatura interna[13] di 63°C
Servi immediatamente i gamberi ancora caldi!
Vuoi sperimentare? Prova queste varianti per rendere la ricetta ancora più interessante:
gamberi avvolti nella pancetta sono una ricetta versatile, gustosa e perfetta per ogni occasione. Che tu li stia preparando per un aperitivo, una cena tra amici o una grigliata festiva, saranno sempre un successo garantito.
Provali anche tu e raccontami com’è andata nei commenti! Se vuoi altre idee per il barbecue, seguimi su YouTube[14] per scoprire nuove ricette ogni settimana.
Buon BBQ e alla prossima grigliata!
Source URL: https://www.passionebbq.it/gamberi-avvolti-nella-pancetta/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.