Diciamolo pure, le verdure alla griglia non godono di grande considerazione da parte di noi griller sempre affamati di proteine, sebbene da sempre rappresentino il contorno per eccellenza delle grigliate.
Quando ci mettiamo davanti al bbq, le verdure non sono propriamente la prima cosa a cui pensiamo. Può capitare però quando ci si riunisce per una grigliata tra amici che ci sia un vegetariano o qualcuno che semplicemente apprezza particolarmente le verdure e noi da buoni padroni di casa non vogliamo deludere nessuno.
Sebbene il mio contorno preferito siano le chicken wings[1] 🙂 mi sforzo sempre di preparare qualcosa per i più salutisti e per non cadere nella banalità delle melanzane e zucchine grigliate preparo sempre anche questa veloce quanto saporita grigliata di verdure condite.
Per la realizzazione di questa ricetta non ci sono ingredienti imprescindibili, diciamo che potete dare spazio alla fantasia lasciandovi guidare dalla stagionalità delle verdure e dagli effetti cromatici che volete ricavare.
Sommario
Grigliata di verdure condite
Ingredienti
2 zucchine
1 cipolla rossa o bionda
1 peperone rosso
1 peperone giallo
50 ml di olio d’oliva
1/2 limone, il succo
sale
pepe
timo secco finemente tritato
rosmarino secco finemente tritato
origano secco
Come si prepara la grigliata di verdure
Dopo aver lavato e asciugato le verdure, procedi a tagliarle grossolanamente, pezzi abbastanza grandi che non possano cadere tra le maglie della griglia. Una soluzione a questo problema è rappresentata dall’utilizzo del cesto forato per verdure[2] oppure puoi utilizzare i tappetini grill mat[3] antiaderenti.
Adatto per tutti i barbecue a carbonella, a gas ed elettrici di Weber; Tagliare o fare cubetti di verdure nel cestello e posizionarlo sulla griglia principale
29,59 EUR
In un recipiente abbastanza capiente metti tutte le verdure e condisci con l’olio EVO, il succo di limone, il sale, il pepe, il timo, l’origano ed il rosmarino. Mescola con cura finché tutte le verdure sono ben condite. Puoi effettuare questa operazione anche un paio di ore prima di andare in griglia in modo che le verdure si insaporiscano. Conserva in frigo fino al momento di grigliare.
Prepara il grill per una cottura diretta[5] a calore vivace (200 °C più che sufficienti)
Trasferisci le verdure sulla griglia e cuoci a calore diretto, rigirando di tanto in tanto gli ortaggi. Se utilizzi verdure dalle consistenze completamente diverse, ti suggerisco allora di cominciare da quelle più dure, aggiungendo successivamente in ordine quelle più tenere.
Attendi che compaiano i primi segni della griglia[6] o le prime piccole bruciature (fai attenzione a non bruciarle completamente, il passo è breve).
Pochi minuti e sono pronte! Non le classiche verdure grigliate, ma delle verdure dal sentore affumicato con ancora una buona consistenza, quasi “croccanti”.