by Staff PassioneBBQ | Gennaio 18, 2023 13:43
Le fajitas di pollo sono una ricca e saporita ricetta messicana che può essere preparata in pochi minuti.
La ricetta prevede l’utilizzo di fette di petto di pollo, cipolle e peperoni, insaporiti con un mix di spezie ed erbe aromatiche. Una volta che tutti gli ingredienti sono stati tagliati, vengono messi su una piastra ad alta temperatura e rosolati.
Il risultato è un piatto ricco e saporito che può essere servito con riso, insalata, salse piccanti o salse a base di formaggio per dare un tocco extra di sapore.
Le fajitas di pollo sono facili da preparare e rappresentano la perfetta soluzione quando si tratta di portare in tavola qualcosa di gustoso senza dover impiegare troppo tempo a cucinare.
Tutto quello che devi fare è tagliare gli ingredienti (anche in anticipo) e poi cuocerli velocemente all’ultimo minuto, per assicurarti un piatto caldo ed appetitoso da servire a tavola. Sono eccellenti anche se cucinate in anticipo e riscaldate al momento del servizio.
Sommario
Le fajitas sono un tipico piatto della cucina Tex-Mex composto da striscioline di carne e verdure servite all’interno di una tortillas.
Sebbene originariamente fossero realizzate solo con carne di manzo, nello specifico con il diaframma di Angus (skirt di manzo) adesso è comune trovare fajitas realizzate con pollo, pesce, gamberetti e maiale.
Il punto fermo sono le cipolle ed i peperoni che vengono cotte insieme alla carne insaporendosi a vicenda. Il tutto viene poi accompagnato dai tradizionali condimenti Tex-Mex, ovvero: formaggio o salsa al formaggio, panna acida, pico de gallo e guacamole.
Per cucinare le fajitas di pollo non c’è niente di meglio della pentola wok in ghisa. Il wok fornisce la giusta quantità di calore per rosolare alla perfezione il pollo e le verdure, rendendo croccante l’esterno e lasciando morbido e succoso l’interno.
Inoltre è estremamente divertente e conviviale cucinare con il wok, soprattutto nel nostro caso, quando cuciniamo all’aperto sul barbecue.
Partiamo con una domanda che spesso mi viene posta quando si parla di questo piatto, ovvero: è necessario effettuare la marinatura della carne per le fajitas?
No, non è indispensabile, puoi anche saltare questo passaggio ed il risultato sarà comunque ottimo ma se ne hai il tempo ti consiglio vivamente di effettuare un breve passaggio con una semplice marinata a base di olio d’oliva, succo di lime, aglio tritato e spezie. E’ sicuramente il modo migliore per insaporire le striscioline di petto di pollo.
Ti basterà mescolare insieme tutti gli ingredienti, aggiungere il pollo tagliato a listarelle e lasciar riposare il tutto in frigo per almeno 30 minuti e fino ad 8 ore prima di cuocere.
In alternativa, puoi procurarti un mix già pronto appositamente studiato per le fajitas[1]
Ecco una guida passo passo su come cucinare le fajitas di pollo nel wok, puoi farlo sul barbecue ma anche sul fornello di casa:
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Santa Maria Tortilla Originale, 320g | Nessuna recensione | 10,99 EUR | Vedi offerta Amazon |
![]() |
Santa Maria Dip Salsa, Salsa Piccante Al Pomodoro, Con Aglio E Jalapenos, Ideale Come... | Nessuna recensione | 5,20 EUR | Vedi offerta Amazon |
![]() |
Santa Maria, Salsa Dip Guacamole, Salsa con Avocado Maturi, Aglio, Lime e Spezie, Ideale con... | Nessuna recensione |
4,29 EUR
3,99 EUR |
Vedi offerta Amazon |
![]() |
Santa Maria, Mexican Chili Beans, Fagioli al Chili, Ideali per Condire il Chili con Carne o come... | Nessuna recensione | 8,05 EUR | Vedi offerta Amazon |
Puoi farcire le fajitas praticamente con tutto quello che ti viene in mente, ma se vuoi gustare i sapori autentici della cucina Tex-Mex non devono mancare:
Scalda la tortillas, stendila in un piatto e spalma al centro il guacamole, aggiungi un cucchiaio di fagioli neri precotti, il preparato di pollo e verdure, il pico de gallo e un cucchiaio di panna acida. Arrotola e chiudi la tortillas e gustala ben calda!
Ovviamente le varianti sono infinite, puoi sostituire il guacamole con una salsa al formaggio, la panna acida con una salsa barbecue, condire solo con pomodoro ed insalata per un gusto più mediterraneo, puoi eliminare completamente le salse e spruzzare la carne con succo di lime, puoi farcire con salsa messicana piccante, insomma puoi fare quello che vuoi e creare la tua fajitas ideale.
Il guacamole è una salsa densa a base di avocado immancabile nell’accompagnare i piatti messicani. Proprio come ogni piatto tradizionale, vanta un numero infinito di ricette, con ingredienti che dipendono dalla zona di provenienza e dal gusto di chi lo prepara. La ricetta più semplice, tuttavia, include:
Preleva la polpa dell’avocado con un cucchiaio e mettila in un mortaio, aggiungi il succo di lime e comincia a schiacciare fino ad ottenere una consistenza cremosa, taglia finemente il cipollotto e trita il coriandolo, aggiungili al composto e amalgama il tutto, aggiusta di sale e per ultimo aggiungi il pomodoro privato dei semi tagliato a dadini.
Altro accompagnamento immancabile nella cucina messicana, il pico de gallo altro non è che una fresca insalata di pomodori e cipolla a cui si aggiungono vari condimenti. Io amo realizzarla più semplice possibile quindi:
Priva i pomodori dei semi e tagliali a dadini, della stessa dimensione taglia la cipolla, unisci in una ciotola, condisci con il succo di lime, l’olio, il sale ed il coriandolo tritato. Mescola il tutto ed il pico de gallo è pronto.
Esistono diversi modi per piegare, chiudere, arrotolare la fajitas nella tortillas, io amo chiuderle con il metodo qui sotto perchè mi lascia spazio in cima per aggiungere salse e condimenti come ad esempio la panna acida o un ulteriore cucchiaiata di guacamole (non è mai abbastanza ).
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Il modo migliore per cucinare le Fajitas di pollo? Nel wok!” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice condivisione su Social Network!
Source URL: https://www.passionebbq.it/il-modo-migliore-per-cucinare-le-fajitas-di-pollo-nel-wok/
Copyright ©2023 Passionebbq.it unless otherwise noted.