Prepara la marinata mescolando insieme in una ciotola l’olio d’oliva, il succo di lime, l’acqua (se prevedi una marinata molto breve puoi anche evitare di aggiungere l’acqua), lo zucchero, il sale, l’aglio tritato, la paprika affumicata, il cumino, il pepe, la cipolla in polvere ed eventualmente il peperoncino.
Taglia il petto di pollo a strisce sottili (più sono sottili meno tempo impiegheranno a cuocersi, ma occhio che troppo sottili possono asciugarsi in cottura)
Inserisci le striscioline di petto di pollo in un sacchetto richiudibile, versa la marinata all’interno, fai uscire tutta l’aria dal sacchetto, richiudi e con le mani distribuisci in modo uniforme la marinata, quindi riponi in frigorifero.
Marina il pollo per almeno 30 minuti e non più di 8 ore.
Trascorso il tempo di riposo della marinata taglia i peperoni e la cipolla a striscioline e prepara il condimento per fajitas unendo insieme tutte le spezie secche in un contenitore: è fondamentale avere tutto già tagliato e pronto prima di andare in cottura.
Preriscalda la wok in ghisa a fuoco alto per qualche minuto. Versa un cucchiaio abbondante di olio, agita il wok per distribuirlo sulla superficie.
Aggiungi il petto di pollo tagliato a striscioline.
Soffriggi la carne fino a quando le striscioline non risultano ben rosolate, aiutati con un paio di cucchiai di legno per girare la carne.
Rimuovi il pollo dal wok e metti da parte.
Nella stessa wok dove hai appena cotto il pollo aggiungi le verdure tagliate a striscioline, cuocile qualche minuto fino a che non risultino ben rosolate ma ancora croccanti.
Aggiungi il pollo cotto in precedenza, il condimento per fajitas, mezzo bicchiere d’acqua e mescola il tutto.
Rigira spesso il tutto e cuoci per 5 – 6 minuti fino a che il pollo non sia completamente cotto.
Porta in tavola, scalda le tortillas e assembla le tue fajitas messicane con i vari condimenti