In una ciotola, mescola insieme zucchero di canna, paprika affumicata, sale, aglio in polvere e pepe nero. Metti da parte.
In un’altra ciotola, combina sciroppo d’acero, salsa di soia, succo d’arancia e olio di sesamo (se utilizzato). Mescola bene fino a ottenere una glassa uniforme.
Asciuga accuratamente i filetti di salmone su ogni lato con carta assorbente.
Con una pinzetta, elimina eventuali lische passando delicatamente i polpastrelli sulla carne per rilevarle.
Spennella i filetti con un filo d’olio su entrambi i lati, inclusa la pelle.
Cospargi il rub sui filetti, massaggiandolo delicatamente per farlo aderire.
Preriscalda il barbecue per una cottura diretta a 180-200°C.
Ungi le griglie con un tovagliolo imbevuto di olio per evitare che il salmone si attacchi.
Posiziona i filetti di salmone sulla griglia, con la pelle rivolta verso l’alto.
Chiudi il coperchio e cuoci per 4 minuti.
Gira delicatamente i filetti con la pelle rivolta verso il basso e continua la cottura per altri 3 minuti.
Spennella abbondantemente la parte superiore dei filetti con la glassa.
Prosegui la cottura spennellando di tanto in tanto per caramellare la superficie.
Controlla la temperatura interna: il salmone è pronto quando raggiunge i 62-63°C.
Togli il salmone dalla griglia e lascialo riposare per 2-3 minuti. Guarnisci con fette di arancia e, se gradito, una cucchiaiata di panna acida.