Go Back Email Link
+ servings
Cobbler alle mele, cannella e mirtilli

Cobbler alle mele, cannella e mirtilli - Torta rustica al bbq

Ecco una torta rustica al bbq, quella che gli anglosassoni chiamano Cobbler semplice e veloce da preparare, dal risultato garantito. Tutto quello di cui hai bisogno oltre agli ingredienti per l’impasto della torta sono la tua frutta preferita ed una padella di ghisa.
VOTA LA RICETTA!
QR Code
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo di riposo 10 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 8 Persone

Accessori

Ingredienti
  

Per l’impasto

  • 400 ml latte intero
  • 140 g farina 00
  • 140 g farina manitoba puoi anche utilizzare 280g di sola farina 00
  • 200 g zucchero di canna
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • ½ cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino vaniglia estratto o aroma

Per guarnire

  • gelato alla crema

Istruzioni
 

  • La preparazione dell’impasto è davvero velocissima quindi per prima cosa prepara il barbecue per una cottura indiretta. Stabilizza la temperatura tra i 180 ed i 200 °C.
  • Nel frattempo monda e taglia a spicchi le mele, lava i mirtilli e mescola il tutto con i 3 cucchiai di zucchero di canna e la cannella, lascia qualche minuto ad insaporire.
  • Prepara l’impasto della torta rustica in una ciotola abbastanza capiente, mescola la farina con lo zucchero, il lievito ed il sale quindi aggiungi il latte e la vaniglia. Amalgama il tutto delicatamente aiutandoti con una frusta o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Ungi la padella in ghisa su tutta la superficie con una cucchiaio di burro, mi raccomando anche i bordi.
  • Versa e stendi in modo uniforme la frutta nella padella.
    torta alle mele e mirtilli
  • Versa il composto dell’impasto direttamente sopra la frutta nella padella.
    impasto torta mele e mirtilli in padella
  • Poni la padella in ghisa in cottura indiretta e lascia cuocere per almeno 40 minuti senza aprire il coperchio.
    torta al bbq
  • Passato questo tempo inizia a verificare la cottura: l’impasto dovrà essere sodo, la superficie leggermente brunita ed i succhi dei mirtilli dovrebbero essere fuoriusciti. Puoi anche effettuare la classica prova dello stecchino.
  • Togli dal barbecue e lascia raffreddare almeno 10 minuti.
    Torta al barbecue
  • Servi la torta ancora leggermente calda accompagnata da una pallina di gelato alla crema
Hai realizzato questa ricetta?Menziona @passionebbq_it o utilizza il tag #passionebbq!
Condividi su Facebook
Iscriviti al canale YouTubeGuarda le ricette su @passionebbq!
Keyword padella in ghisa, torta
VOTA QUESTA RICETTA