La preparazione dell’impasto è davvero velocissima quindi per prima cosa prepara il barbecue per una cottura indiretta. Stabilizza la temperatura tra i 180 ed i 200 °C. Nel frattempo monda e taglia a spicchi le mele, lava i mirtilli e mescola il tutto con i 3 cucchiai di zucchero di canna e la cannella, lascia qualche minuto ad insaporire.
Prepara l’impasto della torta rustica in una ciotola abbastanza capiente, mescola la farina con lo zucchero, il lievito ed il sale quindi aggiungi il latte e la vaniglia. Amalgama il tutto delicatamente aiutandoti con una frusta o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ungi la padella in ghisa su tutta la superficie con una cucchiaio di burro, mi raccomando anche i bordi.
Versa e stendi in modo uniforme la frutta nella padella.
Versa il composto dell’impasto direttamente sopra la frutta nella padella.
Poni la padella in ghisa in cottura indiretta e lascia cuocere per almeno 40 minuti senza aprire il coperchio.
Passato questo tempo inizia a verificare la cottura: l’impasto dovrà essere sodo, la superficie leggermente brunita ed i succhi dei mirtilli dovrebbero essere fuoriusciti. Puoi anche effettuare la classica prova dello stecchino. Togli dal barbecue e lascia raffreddare almeno 10 minuti.
Servi la torta ancora leggermente calda accompagnata da una pallina di gelato alla crema