by Staff PassioneBBQ | Ottobre 15, 2021 08:56
Se ti stai chiedendo come pulire la griglia in ghisa se nel posto giusto!
In questo articolo vedremo nel dettaglio come pulire al meglio la griglia in ghisa, come rimuovere la ruggine e come condizionarla regolarmente.
Sommario
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Principalmente le griglie in ghisa hanno 3 vantaggi:
Tuttavia un aspetto negativo c’è, le griglie anzi la ghisa in generale è vulnerabile alla ruggine, ovvero soffre particolarmente l’acqua e l’umidità.
Proprio come per le griglie in acciaio il modo migliore di mantenere pulite le griglie in ghisa consiste nel grattarle subito dopo la cottura quando è ancora calda eliminando tutti i residui con l’apposita spazzola in acciaio.
Quindi una volta tolto il cibo dalla griglia, chiudi il coperchio e se si tratta di un barbecue a carbone apri completamente le prese d’aria inferiori e superiori oppure accendi tutti i bruciatori al massimo se si tratta di un dispositivo a gas.
In questo modo la griglia si scalderà alla massima temperatura e carbonizzerà eventuali residui di cibo ancora attaccati. Dopo 10 minuti chiudi le prese o spegni i bruciatori, attendi qualche minuto (o finito di mangiare) e con la tua fidata spazzola per barbecue spazzola e raschia gli ultimi residui dalla griglia.
Finite le operazioni di pulizia ecco il passaggio più importante, il condizionamento della griglia in ghisa, l’operazione è la stessa anche per le pentole, padelle e dutch oven:
La ghisa è un materiale poroso, lo scopo del condizionamento consiste nel riempire questi pori con l’olio.
In questo modo si ottengono 2 benefici, per prima cosa l’acqua non potrà infiltrarsi prevenendo così la formazione di ruggine ed in secondo luogo la superficie man mano che si ripete il condizionamento diventerà sempre più antiaderente.
Tieni presente che è bene effettuare il condizionamento dopo ogni utilizzo della ghisa questo perché il calore della cottura brucerà e consumerà gli strati più superficiali dell’olio, pertanto per garantirne l’integrità occorre ogni volta ripristinare con un nuovo sottile strato di olio.
Ti consiglio inoltre di coprire il barbecue con una copertura per proteggere il dispositivo dall’acqua, soprattutto se lo lasci all’aperto esposto a pioggia e neve. Inoltre ricordati di pulire ed eliminare la cenere residua all’interno del tuo barbecue in quanto assorbe umidità e potrebbe danneggiare le tue griglie.
A seconda di quanto è grave la situazione ecco il processo passo passo per rimuovere la ruggine dalla griglia in ghisa:
Ecco un breve video (in inglese ma molto chiaro) che mostra il procedimenti appena descritto.
Non perdere le migliori offerte BBQ!
Iscriviti al nostro canale Telegram e scopri ogni giorno sconti esclusivi su barbecue, accessori e tanto altro.
Risparmia tempo, denaro e porta il BBQ al livello successivo!
Ora sai come pulire la griglia in ghisa e con questo procedimento sarà praticamente eterna, potrai ripetere il procedimento e rigenerarla ogni volta che lo riterrai necessario.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni! In più, se l’articolo “Come pulire la griglia in ghisa, come condizionarla e come eliminare la ruggine” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
Source URL: https://www.passionebbq.it/come-pulire-la-griglia-in-ghisa-come-condizionarla-e-come-eliminare-la-ruggine/
Copyright ©2025 Passionebbq.it unless otherwise noted.