Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven dai cowboy al barbecue

Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven dai cowboy al barbecue
Dicembre 01 10:00 2023 Print This Article

Dutch Oven Il forno olandese, noto anche come Dutch oven in inglese, altro non è che una pesante pentola in ghisa dotata di coperchio originariamente utilizzata su fuochi da campo o direttamente sulle braci. Se hai visto qualche film western sono certo hai impresso anche tu nella memoria una scena immancabile dedicata ai cowboy ed ai pionieri che attraversavano gli Stati Uniti quando si accampavano… il pentolone di ghisa nero colmo di stufato di fagioli appeso al treppiede o appoggiato direttamente sulle braci accese.

Questa pentola è ampiamente utilizzata in molte cucine tradizionali, compresa quella olandese, da cui prende il nome. Tuttavia, la sua diffusione negli Stati Uniti, in Sud Africa e in Australia è dovuta all’insediamento dei coloni olandesi e tedeschi nei secoli scorsi. Il “Dutch” che tradotto in inglese significa proprio “olandese” è diventato popolare per la sua versatilità, robustezza e alle sue eccellenti proprietà di cottura.

Come funziona il forno olandese

Il Dutch Oven o forno olandese è una pentola in ghisa versatile, durevole e praticamente indistruttibile. Viene infatti utilizzata posizionandola direttamente sopra le braci oppure appesa sopra il fuoco.

Proprio il tipo di materiale con cui è realizzata ed il suo spessore garantiscono eccellenti qualità di accumulo del calore che viene rilasciato gradualmente in maniera costante.

Peculiarità di questo tipo di pentola è la possibilità di posizionare il carbone o i bricchetti sul coperchio, il calore quindi non arriva solo dal basso e dai lati ma anche dalla parte superiore simulando un vero e proprio forno per l’alimento che cuoce all’interno.

Forno olandese e grill a gas

Nulla di più semplice, utilizzare il forno olandese su un dispositivo a gas non presenta nessuna difficoltà:

puoi posizionarlo direttamente sul fornello accesso per una cottura con calore prevalentemente dal basso per friggere e rosolare regolando il fuoco alto proprio come sul fornello di casa, mentre a fuoco basso puoi far sobbollire sughi e zuppe;

oppure puoi posizionarlo nella zona a calore indiretto in modo che la pentola riceva il calore da tutti i lati ed all’interno vi sia una distribuzione del calore uniforme, questo setup è particolarmente indicato quando si cuociono il pane o le torte nel dutch oven.

Forno olandese e grill a carbone

Tradizionalmente, essendo una pentola da campo, si utilizzava come fonte di calore il fuoco o la brace di un falò, cosa molto divertente da fare anche oggi ma che richiede un minimo di esperienza e sensibilità. L’ideale è utilizzare le bricchette. ti basterà accenderle con l’aiuto del cesto accenditore e poi posizionate sotto e sopra il forno olandese. Come sappiamo il vantaggio principale delle bricchette è la loro durata che permette di stufare e brasare ad una temperatura costante per lungo tempo.

Ecco qualche consiglio per utilizzare correttamente le bricchette:

  • per effettuare una cottura veloce, indicativamente 30 -40 minuti, si può tranquillamente utilizzare la carbonella al posto delle bricchette;
  • se le bricchette al di sotto del sotto al forno olandese tendono a spegnersi probabilmente non arriva abbastanza ossigeno, verifica l’areazione ed agisci di conseguenza;
  • Per cuocere a fuoco lento distribuisci i bricchetti dividendoli 2/3 sotto ed 1/3 sul coperchio;
  • Se vuoi utilizzare contemporaneamente 2 pentole puoi semplicemente impilarle una sull’altra
LEGGI ANCHE  I migliori termometri Bluetooth del 2020

 

Cosa cucinare nel forno olandese?

stufato nel forno olandese

Il Dutch Oven si presta a molteplici usi:

  • è l’ideale per la cottura dei pezzi di carne in umido come stufati e brasati, vedi il pollo alla cacciatora o le guance di manzo brasate ;
  • per la preparazione di zuppe e sughi, vai alla ricetta del ragù pugliese nel Dutch Oven o alla più classica delle preparazioni, il chili;
  • si presta alla cottura dei lievitati (vai alla ricetta del pane);
  • è perfetto per friggere in quanto mantiene costante la temperatura dell’olio;
  • può essere utilizzato con o senza il coperchio e quest’ultimo può essere un ulteriore padella di cottura.

Condizionamento iniziale

Gli odierni dutch oven vengono già trattati con un rivestimento protettivo direttamente dal produttore, non è obbligatorio ma è consigliabile comunque effettuare un condizionamento con olio vegetale prima del primo utilizzo, semplicemente scaldando in un forno per almeno un ora affinché si crei una patina che proteggerà il nostro Dutch Oven dall’ossidazione e nel contempo renderà la nostra pentola antiaderente.

Vediamo nel dettaglio quali sono i passaggi per ottenere un buon pre condizionamento della pentola in ghisa:

  1. Preriscaldare il forno o il barbecue a 200 °C.
  2. Lavare il forno olandese con acqua calda.
  3. Asciugare con cura.
  4. Applicare un sottile strato di olio vegetale sulla superficie della pentola (possibilmente che abbia un alto punto di fumo).
  5. Posizionare il dutch oven a testa in giù sulla griglia. Nel caso si faccia il condizionamento nel forno di casa ti consiglio di inserire un foglio di alluminio sotto la pentola per raccogliere eventuali gocce in caduta.
  6. Lasciare in forno per almeno un’ora.
  7. Spegnere il forno e lasciare che la pentola si raffreddi completamente al suo interno.
  8. Il forno olandese è pronto per nuove avventure!

L’operazione è ripetibile ogni qual volta si renda necessario un ri-condizionamento, ovvero quando la ghisa non appare più lucente ma opaca e la superficie non presenta più caratteristiche di anti-aderenza.

Friggere nel dutch oven

Friggere nel dutch oven

Cura del forno olandese

Se adeguatamente curato è praticamente eterno. Vi sono pentole in ghisa tramandate di generazione in generazione, mantenute e ricondizionate all’occorrenza ed anche in caso di ruggine è possibile riportarle quasi al nuovo tramite la stagionatura.

La normale cura di un forno olandese è molto semplice, per la pulizia ordinaria è sufficiente l’utilizzo di acqua calda e di una spatola in materiale non metallico per rimuovere eventuali residui di cibo. Dopo la fase di pulizia e dopo averla asciugata si consiglia di ungere la pentola con un filo di olio (olio di semi di girasole va benissimo).

Di seguito alcuni consigli per mantenere eterna la tua pentola in ghisa:

  • evita l’uso di sapone o detersivo, che intaccherebbero lo strato protettivo e data la porosità del materiale ritroveresti come sapori nella cottura successiva;
  • non lavare mai in lavastoviglie;
  • quando si ripone il dutch oven per lunghi periodi, lascia il coperchio leggermente aperto per consentire la circolazione dell’aria.
  • Valuta l’utilizzo di appositi olii che si prendono cura delle pentole in ghisa
LEGGI ANCHE  Artigli d'orso: gli artigli per sfilacciare il pulled pork
Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Weber 17889 - Spray Protettivo per ghisa, Nero Weber 17889 - Spray Protettivo per ghisa, Nero Nessuna recensione 15,82 EUR 15,42 EUR
Petromax Care And Seasoning Conditioner for Dutch Ovens Petromax Care And Seasoning Conditioner for Dutch Ovens Nessuna recensione 16,99 EUR 13,80 EUR
BBQ-TORO DOPFWUNDER - La Pasta di Manutenzione e stagionatura per Dutch Oven | 250 ml | Pasta per la... BBQ-TORO DOPFWUNDER - La Pasta di Manutenzione e stagionatura per Dutch Oven | 250 ml | Pasta per... Nessuna recensione 14,95 EURAmazon Prime
Senhai - Pulitore per pentole in ghisa con raschietti in plastica resistente, 17,8 x 17,8 cm, in... Senhai - Pulitore per pentole in ghisa con raschietti in plastica resistente, 17,8 x 17,8 cm, in... Nessuna recensione 14,99 EURAmazon Prime

Migliori Dutch Oven in commercio

Se stai cercando le migliori pentole in ghisa per il tuo bbq, sei nel posto giusto. Il forno olandese è un must-have per ogni griller appassionato, grazie alla sua capacità di distribuire uniformemente il calore e trattenere il calore per tempi più lunghi. Queste pentole sono anche estremamente versatili e possono essere utilizzate per cucinare una vasta gamma di piatti, dalla carne alle zuppe e perfino ai dessert.

Le migliori marche di pentole in ghisa sul mercato sono Lodge e Petromax. Le loro pentole sono realizzate con materiali di alta qualità e presentano una finitura resistente che le rende praticamente indistruttibili. Inoltre, le pentole Lodge e Petromax sono pre-stagionate, il che significa che sono pronte per essere utilizzate immediatamente dopo l’acquisto.

Normalmente questa pentola di ghisa è dotata di tre piedini al fine di poterla poggiare semplicemente e direttamente sopra le braci di legna o carbone ed un coperchio sempre di ghisa che in base ai modelli può avere anche una rivettatura o un bordo per ospitare al di sopra ulteriore brace.

Forno olandese in ghisa

I forni olandesi non temono il calore e possono sopportare temperature altissime. Tutto ciò che si può cucinare in una normale cucina lo si può cuocere anche nel dutch oven, anche i pasti che solitamente si preparano in forno o dentro ad una pentola di coccio; che si tratti di stufati, umidi o addirittura prodotti da forno, il dutch oven ti consentirà di cucinare direttamente sul fuoco del braciere.
Non ci avresti mai pensato a fare il pane nel forno olandese vero?
E per gli appassionati della birra fai da te, lo si può utilizzare anche per birrificare con il metodo “partial mesh”.

LEGGI ANCHE  Orata alla griglia: cottura al barbecue

Pentola in ghisa rettangolare per il pane ed Extra Large per cene con tanti amici

Ricette per Dutch Oven

Prova le nostre ricette realizzate:

Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master
Pros:
  • Ricette e lezioni sia per Barbecue a Gas che Barbecue a Carbone
  • 120+ Video lezioni, fruibili QUANDO vuoi, QUANTE volte vuoi, da OVUNQUE e PER SEMPRE in ALTA DEFINIZIONE
  • Nessuna conoscenza o pre-requisito necessari. Si parte da Zero e si arriva a Grill Master
  • Live e dirette streaming periodiche con i migliori Pit Master d'Italia

Esistono centinaia di prodotti in commercio, piu’ o meno validi, il primo parametro da tenere in considerazione per scegliere un buon forno olandese è certamente il peso! L’altro parametro di cui tenere conto è il prezzo. Purtroppo un dutch oven che si rispetti (ma lo stesso discorso vale per una pentola o una padella di ghisa) non può costare pochi euro. Un prezzo troppo basso è indice certamente di bassa qualità della ghisa (quando lo è) e di materiali scadenti.

Ghisa per tutti gli usi!

Se vuoi approfondire le cotture in ghisa e le ricette che si possono fare nel Dutch Oven ti segnalo qualche libro anche in formato kindle:

Conclusioni

  • Eccellente accumulatore di calore lo diffonde gradualmente in modo omogeneo
  • Semplice da utilizzare su diverse fonti di calore (carbone, legna, gas, induzione)
  • Con la giusta cura è praticamente eterno
  • Disponibile in molte varianti, dimensioni e forme, anche se il tipico dutch oven è la pentola rotonda in ghisa dai bordi alti con coperchio.

Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!

In più, se l’articolo “Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!

Rimani aggiornato. E' gratis!
Ricevi le ricette, le guide e le promozioni esclusive di PassioneBBQ direttamente nella tua Email!
Rispettiamo la tua Privacy! Niente Spam, solo contenuti di valore!

Commenti

commenti

  Article "tagged" as:
  Tutte le categorie: