Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven

Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven
Marzo 02 10:13 2016 Print This Article

Dutch Oven: dai cowboy al barbecue

Che cos’è il Dutch Oven o come più comunemente conosciuto qui in Italia, il Forno Olandese?

Dutch Oven Altro non è che una pesante pentola di ghisa dotata di coperchio originariamente utilizzata su fuochi da campo o sulle braci. Se hai visto qualche film western sono certo hai impresso anche tu nella memoria una scena immancabile dedicata ai cowboy ed ai pionieri che attraversavano gli Stati Uniti quando si accampavano… il pentolone di ghisa nero colmo di stufato di fagioli appeso al treppiede o appoggiato direttamente sulle braci accese.

Il Dutch Oven è uno strumento praticamente indistruttibile ed eterno se curato nella giusta maniera, nello specifico è bene trattare il forno olandese con olio vegetale prima del primo utilizzo, mettendolo in un forno per almeno un ora affinché si crei una patina d’olio che proteggerà il nostro Dutch Oven dall’ossidazione e nel contempo renderà la nostra pentola antiaderente.

Vediamo nel dettaglio quali sono i passaggi per ottenere un buon pre condizionamento della pentola in ghisa:

  1. Preriscaldare il forno a 200 °C.
  2. Lavare il forno olandese con acqua calda.
  3. Asciugare con cura la pentola in ghisa.
  4. Applicare un sottile strato di olio vegetale sulla superficie della padella (possibilmente che abbia un alto punto di fumo, un olio di semi magari).
  5. Posizionare il dutch oven a testa in giù sulla griglia del forno.
  6. Inserire un foglio di alluminio sotto il forno olandese per catturare eventuali gocce in caduta.
  7. Lasciare in forno per almeno un’ora.
  8. Spegnere il forno e lasciare che la padella si raffreddi completamente al suo interno.
  9. Il forno olandese è pronto per nuove avventure!
LEGGI ANCHE  Girarrosto elettrico per barbecue: il fascino della rosticceria

L’operazione è ripetibile ogni qual volta si renda necessario un ri-condizionamento, ovvero quando la ghisa non appare più lucente ma opaca e la superficie non presenta più caratteristiche di anti-aderenza.

In alternativa a tutto questo è possibile acquistare un’apposito olio che si prende cura della nostra ghisa

Forno olandese su Amazon: i migliori

LEGGI ANCHE  I migliori termometri wireless per barbecue 2020

Normalmente questa pentola di ghisa è dotata di tre piedini al fine di poterla poggiare semplicemente e direttamente sopra le braci di legna o carbone ed un coperchio sempre di ghisa che in base ai modelli può avere anche una rivettatura o un bordo per ospitare al di sopra ulteriore brace.

Forno olandese in ghisa

I forni olandesi non temono il calore e possono sopportare temperature altissime. Tutto ciò che si può cucinare in una normale cucina lo si può cuocere anche nel dutch oven, anche i pasti che solitamente si preparano in forno o dentro ad una pentola di coccio; che si tratti di stufati, umidi o addirittura prodotti da forno, il dutch oven ti consentirà di cucinare direttamente sul fuoco del braciere.
Non ci avresti mai pensato a fare il pane nel forno olandese vero?
E per gli appassionati della birra fai da te, il forno olandese lo si può utilizzare anche per birrificare con il metodo “partial mesh”.

Pentola in ghisa rettangolare per il pane ed Extra Large per cene con tanti amici

Ricette Dutch Oven

Prova le nostre ricette realizzate:

Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master
Pros:
  • Ricette e lezioni sia per Barbecue a Gas che Barbecue a Carbone
  • 120+ Video lezioni, fruibili QUANDO vuoi, QUANTE volte vuoi, da OVUNQUE e PER SEMPRE in ALTA DEFINIZIONE
  • Nessuna conoscenza o pre-requisito necessari. Si parte da Zero e si arriva a Grill Master
  • Live e dirette streaming periodiche con i migliori Pit Master d'Italia

Esistono centinaia di prodotti in commercio, piu’ o meno validi, il primo parametro da tenere in considerazione per scegliere un buon forno olandese è certamente il peso! L’altro parametro di cui tenere conto è il prezzo. Purtroppo un dutch oven che si rispetti (ma lo stesso discorso vale per una pentola o una padella di ghisa) non può costare pochi euro. Un prezzo troppo basso è indice certamente di bassa qualità della ghisa (quando lo è) e di materiali scadenti.

LEGGI ANCHE  Set barbecue: quali sono gli accessori indispensabili per grigliare alla grande?

Ghisa per tutti gli usi!

Se vuoi approfondire le cotture in ghisa e le ricette che si possono fare nel Dutch Oven ti segnalo qualche libro anche in formato kindle:

Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!

In più, se l’articolo “Forno olandese in ghisa: il Dutch Oven ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!

Rimani aggiornato. E' gratis!
Ricevi le ricette, le guide e le promozioni esclusive di PassioneBBQ direttamente nella tua Email!
Rispettiamo la tua Privacy! Niente Spam, solo contenuti di valore!

Commenti

commenti

  Article "tagged" as:
  Tutte le categorie: