Prepara il barbecue per una cottura diretta con l'utilizzo di un forno olandese. Disponi la fonte di calore sotto oppure a contatto della pentola in ghisa. Se utilizzi un barbecue Weber e disponi del sistema gourmet barbecue system posiziona il carbone o accendi il bruciatore al centro dell’apposito foro della griglia dove inserirai il wok in ghisa o la cocotte. Io ho utilizzato questo forno olandese che si incastra a pennello sulla griglia GBS Weber. Nel frattempo che la pentola in ghisa si scalda procedi a tritare le cipolle e più finemente l’aglio.
Versa l’olio nella pentola che sarà ormai ben calda, quindi versa immediatamente la cipolla tritata e lascia soffriggere pochi secondi.
Aggiungi l’aglio tritato finemente (io ho usato lo spremi aglio ottenendo una vera e propria pasta) e i due peperoncini interi. Aggiungi immediatamente dopo la carne di manzo tritata e la pasta di salsiccia
Con un cucchiaio di legno schiaccia e sgrana la carne nella pentola, rigirandola più volte fino a quando non è ben rosolata.
Aggiungi il cumino in polvere, la paprika, l’origano e il peperoncino in polvere, quindi mescola e fai insaporire qualche secondo la carne mentre le spezie si tostano e sprigionano i loro aromi con il calore.
Aggiungi tutti gli altri ingredienti, comincia con i fagioli sgocciolati , quindi la polpa di pomodoro, la birra, lo zucchero, il brodo (o il dado con un poco di acqua), la Worchestershire.
Equilibra di sale e pepe e rimescola il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Chiudi il coperchio del barbecue e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un'ora o comunque fino al raggiungimento della consistenza desiderata. I liquidi si devono ridurre fino a quando il chili con carne risulta denso, quasi cremoso e lucido.
Non ti resta che servire il chili con carne ancora caldo con delle tortillas da riempire, oppure come una zuppa aggiungendo una spolverata di cheddar o un cucchiaio di panna acida, o ancora come un sontuoso aperitivo dove intingere dei nachos.