Procurati un paio di coltelli affilati, uno piccolo e uno grande ed un paio di forbici.
Rimuovi eventuali piume e incidi il fuso di pollo praticando un taglio circolare tutto intorno all'osso a poco meno della metà della sua lunghezza.
Recidi i tendini (io preferisco utilizzare le forbici) ed elimina tutti i residui di pelle, carne e filamenti lasciando libero l’osso che sarà il nostro “manico” del lecca lecca.
Rimuovi la carne in eccesso e la cartilagine al fondo dell'osso, puoi aiutarti utilizzando un pezzo di carta da cucina che ti garantirà una migliore presa e più “grip” in questa operazione. In alternativa puoi decidere di tagliare via di netto la parte terminale dell’osso.
Spingi dalla parte opposta la carne, in modo da formare una sorta di pallina, dandogli la tipica forma del lecca-lecca.Durante questa operazione noterai la presenza di un ossicino appuntito praticamente attaccato all'osso principale, qui hai due strade: eliminarlo ma è un'operazione abbastanza laboriosa (anche se una volta presa la mano andrai spedito) oppure lasciarlo dov'è, tanto in cottura la carne si ritirerà ulteriormente lasciandolo ben in vista, insomma non c'è il rischio di mangiarlo per sbaglio. Appoggia il chicken lollipop su un tagliere e verifica che stia in piedi. Eventualmente con un coltello pareggia la parte carnosa in quanto dovranno cuocere in piedi sulla griglia. In alternativa puoi utilizzare questo pratico accessorio per cuocere le cosce di pollo appese. Giunti a questo punto le operazioni di trasformazione dei fusi di pollo in chicken lollipop è completa!
Spennella con olio le chicken lollipop, quindi distribuisci un' abbondante dose di rub su tutti i lati (se non hai sottomano un rub pronto o non hai voglia di cose difficili, puoi semplicemente utilizzare un mix di: sale, pepe, paprika e zucchero di canna in parti uguali) e sei pronto per andare in griglia!
*VARIANTE CON IL BACON*
Prima di spennellare con l'olio elimina la pelle, quindi spolvera con il rub e poi avvolgi il tutto con 2 fette di bacon. Per un gusto più intenso, spolvera anche il bacon con il mix di spezie.
Prepara e stabilizza il barbecue per una cottura indiretta a colore medio, indicativamente un range tra 160 °C e 180 °C va benissimo.
Disponi i lollipop sulla griglia in cottura indiretta, aggiungi un paio di chunks da affumicatura al ciliegio direttamente sulle braci oppure delle chips in una smoker box se utilizzi un grill a gas, quindi chiudi il coperchio. Affumica per circa mezz’ora. Cuoci a coperchio chiuso fino al raggiungimento dei 75°C interni delle chicken lollipop.
Spennella le cosce di pollo con la salsa barbecue leggermente allungata con della birra o dell'acqua (per renderla più liquida) e continua la cottura fino al raggiungimento degli 80°C interni.
Servi immediatamente, per i più golosi, le chicken lollipop sono perfette da intingere ancora una volta nella salsa bbq prima di essere azzannate!