Cosce di pollo alla griglia: croccanti, succose, saporite
by Staff PassioneBBQ | Giugno 25, 2023 09:55
Le cosce di pollo alla griglia sono una ricetta davvero semplice da realizzare e dal risultato garantito, un equilibrio perfetto tra carne tenera e succosa, l’aroma di griglia, la pelle sapida e croccante, inoltre hanno un costo davvero contenuto (che non guasta mai), l’ideale quando bisogna dare da mangiare a tanti amici affamati!
Infatti quando si organizza la grigliata difficilmente si pensa al pollo; bistecche, costine, hamburger e salsicce sono la prima scelta ma con questa ricetta voglio sovvertire l’ordine delle cose, nella tua prossima grigliata non devono assolutamente mancare le cosce di pollo alla griglia!
Sommario
Il taglio: cosce di pollo intere
Reputo la coscia intera la parte migliore del pollo, il quarto posteriore formato da coscia e sovracoscia garantisce carne succosa e saporita, non c’è il rischio che si asciughi troppo come capita con il petto (prova questa ricetta per un petto di pollo succoso) e costano decisamente meno, inoltre la carne con l’osso, per me, ha sempre un fascino maggiore.
🍗 Il primo termometro per carne bluetooth.Il termometro cucina...
🍗 Il termometro per griglia a doppia sonda semplifica il...
🍗Sistema di Cottura Guidata: APP BBQGO ti guida attraverso...
🍗 Sono già pre-impostati i corretti livelli di temperatura...
🍗Range di utilizzo: -50 ~ 300 ° C (misura di breve durata) e...
Come fare le cosce di pollo alla griglia
Asciuga le cosce di pollo con della carta da cucina ed elimina eventuali rimasugli di piume.
Prepara la marinata per il pollo alla griglia tritando grossolanamente le erbe fresche e l’aglio, quindi in una ciotola uniscili a tutti gli altri ingredienti: l’olio, il succo di lime, l’origano, la paprica ed il sale. Mescola vigorosamente per amalgamare i sapori.
Inserisci le cosce di pollo in un sacchetto richiudibile (o un sacchetto gelo), versa la marinata, richiudi il sacchetto avendo cura di far uscire quanta più aria possibile. Se possiedi una macchina per il sottovuoto questo è il momento di utilizzarla!
Sigilla il sacchetto e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti – 1 ora, meglio ancora se riesci a far agire la marinata per 4/5 ore.
Prepara il dispositivo di cottura con un setup a 2 zone di calore, una classica cottura indiretta dove avrai una parte della griglia con il carbone acceso o il bruciatore acceso se utilizzi un dispositivo a gas ed una parte della griglia “fredda” dove andrai a posizionare le cosce di pollo.
Stabilizza la temperatura all’interno del barbecue intorno ai 180 – 200 °C, quando è ben calda gratta la griglia con l’apposita spazzola.
Togli le cosce di pollo dalla marinata e tampona con della carta da cucina per asciugare l’eccesso di condimento prima di andare in griglia.
Sul lato della pelle spolvera generosamente con sale e pepe.
Disponi le cosce di pollo sul lato freddo della griglia con la pelle rivolta verso l’alto.
Aggiungi delle chips di legno per affumicare se lo gradisci quindi chiudi il coperchio e lascia cuocere fino a che la carne non raggiunge 74 – 75 °C interni.
Sposta le cosce di pollo sul lato della griglia a cottura diretta e scotta il lato della pelle per qualche secondo, fai attenzione perché basta davvero poco perchè si bruci, rimani vicino pronto a spostare la carne in caso di fiammate.
Raggiunta una buona brunitura della pelle e resa croccante, capovolgi le cosce di pollo e fai rosolare l’altro lato, quello dell’osso.
Chiudi il coperchio un’ultima volta ed attendi il raggiungimento di almeno 82 – 83 °C, trattandosi della coscia meglio superare sempre gli 80 °C per scongirare qualsiasi rischio alimentare.
Con l’ausilio di una pinza da bbq trasferisci le cosce di pollo su un piatto da portata e prima di servire lascia riposare 5 minuti la carne.
Il bello del pollo alla griglia è che si abbina praticamente a qualsiasi cosa, dalle classiche patatine fritte alle più audaci e golose patate hasselback, puoi guarnire con una salsa bianca Alabama Style (qui trovi la nostra ricetta[2]) oppure con un Sud Americano chimichurri[3], insomma qualsiasi sia la tua scelta il successo è garantito.
Marinare le cosce di pollo per almeno 30 minuti – 1 ora, meglio per 4/5 ore.
Imposta il barbecue per una cottura indiretta a 180 – 200 °C
Le cosce di pollo alla griglia sono pronte quando la temperatura al cuore misurata con un termometro supera gli 80 °C
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Cosce di pollo alla griglia: croccanti, succose, saporite” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!