Rifila e ripulisci il lombo di suino, elimina tutto il grasso superficiale ed eventuali silver skin con un coltello ben affilato. Incidi la superficie della carne su tutti i lati con dei tagli diagonali, prima in un senso e poi nell’altro a formare dei rombi. In questo modo si avrà più superficie a contatto con le spezie e le erbe fresche che penetreranno e insaporiranno maggiormente la carne.
Prepara il rub: in una ciotola unisci lo zucchero di canna, la paprika, il pepe, il peperoncino, l’aglio e la cipolla in polvere ed il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti. Spennella un velo d’olio su tutta la lonza di maiale, quindi spolvera generosamente con il mix di spezie appena preparato su tutti i lati.
Lascia riposare la carne qualche minuto e nel frattempo prepara il trito di erbe mediterranee: in un robot da cucina inserisci il timo, la salvia, il rosmarino, l’origano, gli spicchi d’aglio ed i 4 cucchiai d’olio, quindi sminuzza il tutto finché non ottieni uno salsa umida e pastosa, perfetta per “aggrapparsi” sulla carne. (in alternativa puoi anche tritare grossolanamente tutto al coltello se preferisci)
Distribuisci su tutti i lati il composto alle erbe mediterranee avendo cura di far penetrare bene tra le incisioni fatte sulla carne.
Riponi la lonza di maiale in frigorifero per almeno 4-5 ore (possibilmente tutta la notte) all’interno di un contenitore con coperchio o in un sacchetto richiudibile (quelli Ikea vanno benissimo).
Togli dal frigo almeno un’ora prima di andare in cottura, sgocciola bene ed asciuga l’eventuale eccesso di liquidi.
Accendi il barbecue e preparati per una cottura a bassa temperatura che può durare, a seconda delle dimensioni del pezzo, anche 3 – 4 ore. Imposta il barbecue per una cottura indiretta a 110 °C magari utilizzando un piccolo snake per mantenere la temperatura stabile per diverse ore se utilizzi un dispositivo a carbone. Posiziona lo lonza di maiale direttamente sulla griglia, lontano dalla fonte di calore, inserisci la sonda del termometro al cuore e versa delle chips di melo o di ciliegio sulle braci, quindi chiudi il coperchio ed affumica per la prima ora. Continua la cottura fino al raggiungimento dei 65 °C interni. Raggiunta la temperatura rimuovi immediatamente dal fuoco, lascia riposare non più di 5 minuti quindi procedi ad affettare e servi immediatamente con un contorno di asparagi grigliati o patate al cartoccio e sei in paradiso!