fbpx

Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.

La cucina barbecue è un metodo di cottura che utilizza il calore indiretto di legna, carbone o gas per cuocere cibi a fuoco lento. La caratteristica principale è la bassa temperatura di cottura, che varia tra 100°C e 200°C, e la lunga durata del processo, che può durare da poche a diverse ore.

Ecco alcuni aspetti che definiscono la cucina barbecue:

  • Cottura a fuoco lento: il calore indiretto permette di cuocere la carne lentamente e uniformemente, preservando i succhi e rendendola morbida e saporita.
  • Fumo: il legno o il carbone utilizzati per la combustione producono fumo, che diventa un vero e proprio ingrediente della preparazione e conferisce al cibo un aroma caratteristico e irresistibile.

La preparazione dei piatti seguendo la metodologia barbecue richiede pazienza, precisione e una certa abilità nel mantenere costanti le condizioni di cottura per ore, a volte addirittura per l’intera giornata. Non si tratta solamente di un modo di cuocere gli alimenti; è piuttosto un vero e proprio rituale sociale che riunisce famiglie e amici intorno al fuoco. La varietà delle ricette barbecue è vasta e spazia dalle classiche costine affumicate, fino ad arrivare a pollo, pesce e verdure, tutti preparati seguendo specifiche marinature o rub (mixture di spezie) che arricchiscono i sapori e creano una crosta esterna croccante.

Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!