Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Il riso venere con gamberoni è un piatto raffinato che si presta bene per le occasioni speciali, l’effetto scenico del riso scuro, leggermente aromatico abbinato alla dolcezza delle carni del gamberone ed al contrasto cromatico, rendono questo piatto “prezioso” e dal successo assicurato.
Alziamo l’asticella e le aspettative, amplifichiamo sapore e aromi all’ennesima potenza cucinando sul barbecue grazie all’utilizzo di una wok in ghisa!
Vediamo nel dettaglio come preparare il riso venere con gamberoni al bbq
Ingredienti per il riso venere con gamberoni
Per 6 persone:
12 gamberoni privati del carapace, (lasciare la testa e la coda che insaporiscono maggiormente il sughetto oltre a donare un bel effetto scenico (2 a testa)
500 gr riso venere
8 cucchiai di olio d’oliva
2 zucchine tagliate fini
1 cipolla rossa tagliata sottile
500 gr di pomodorini ciliegino
un cucchiaino di zenzero in polvere
un cucchiaino di coriandolo in polvere
1/4 cucchiaino di curcuma in polvere per dare un po di colore giallo
1 cucchiaino di sale grosso
100 gr di passata di pomodoro
q.b. prezzemolo fresco tritato
la buccia di 1 limone grattugiata
Come cucinare sul barbecue il riso venere con gamberoni
Far bollire il riso venere in abbondante acqua salata con i tempi indicati sulla confezione. Normalmente occorre qualche minuto in più di un normale riso, indicativamente dovrebbe cuocere in 18 minuti (questo è l’unico passaggio che non effettueremo al bbq).
Mondare la cipolla e le zucchine quindi tagliare a dadini o comunque grossolanamente entrambi.
Preriscaldare il barbecue e posizionare la wok, lasciare scaldare per qualche minuto quindi versare 4 cucchiai di olio e procedere con il soffritto aggiungendo solo ¾ della cipolla e delle zucchine, il resto lo utilizzeremo nei passaggi successivi
Far soffriggere qualche istante le verdure quindi aggiungere le spezie: zenzero, coriandolo e curcuma.
Quando il tutto sarà rosolato versare il riso (ben scolato) nel soffritto, far saltare non più di un paio di minuti, giusto il tempo di insaporirsi ed aromatizzarsi con le spezie, quindi mettere da parte.
Nella stessa wok, procediamo ora a preparare il sughetto:
versare 4 cucchiai di olio, il resto della cipolla e delle zucchine, lasciar soffriggere qualche istante, quindi aggiungere i pomodorini ciliegino tagliati in 4, la passata di pomodoro ed un cucchiaino di sale grosso.
Attendere che si ammorbidiscano leggermente i pomodorini quindi aggiungere i gamberoni.
Chiudi il coperchio e lascia cuocere per circa 4 minuti e comunque fino a quando la carne del gamberone non sarà opaca e turgida, cospargi con una grattugiata di buccia di limone. piccolo suggerimento: questo è il momento di utilizzare le tavolette di cedro esauste (oltre che la degna fine). Se ti sei chiesto se buttarle dopo 1,2 o 3 utilizzi, ecco qui la risposta, gettale sulle braci o sui bruciatori per un ultima “sfumacchiata” che insaporirà il sughetto ed i gamberoni!
Rimuovere il wok dal barbecue ed aggiungere un’abbondante manciata di prezzemolo fresco tritato.
Impiattare servendo il riso con un cucchiaio di sughetto e 2 gamberoni per ogni piatto
Stupisci tutti e gusta un piatto semplice da preparare ma sofisticato nel risultato
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.