Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Il petto di pollo affumicato su placca di cedro oltre ad essere un piatto estremamente dietetico e salutare (ogni tanto qualche sacrificio bisogna farlo) è una preparazione che rende unico e succulento il petto di pollo, i tuoi amici rimarranno a bocca aperta e ti chiederanno di prepararlo nuovamente alla prima occasione.
[row][paragraph_left]
In un recente articolo abbiamo visto come cuocere alla perfezione un petto di pollo al barbecue, come portarlo al giusto grado di cottura senza renderlo troppo asciutto o come spesso mi è capitato di mangiare anche nei ristoranti… secco!
In questa ricetta che alza leggermente l’asticella della difficoltà di preparazione, oltre a preservare la succosità e morbidezza della carne aggiungeremo due elementi che nella cottura al barbecue si incontrano spesso: la marinatura e l’affumicatura.
Affumicatura che sarà effettuata tramite la tecnica del “planking” con l’ausilio di placche di cedro. Il Planking viene principalmente utilizzato per affumicare pesci e crostacei, ma come dimostra questa ricetta si ottengono ottimi risultati anche con il pollame.
Petto di pollo affumicato su placca di cedro: il procedimento
metti a bagno le placche di cedro almeno un’ora prima di utilizzarle avendo cura di posizionarvi qualcosa di pesante sopra, così da avere la placca completamente immersa nell’acqua
prepara la marinata mescolando in una ciotola la scorza di limone grattugiata, il succo di limone, il sale, il pepe, il rosmarino fresco tritato grossolanamente, l’olio EVO ed un cucchiaio di senape che servirà per stabilizzare l’emulsione.
mescola bene il tutto vigorosamente! Aiutati con una frusta magari
prepara i petti di pollo eliminando l’ossicino centrale, separa i due seni e ripulisci da eventuali parti di grasso e brandelli di carne.
prendi un sacchetto di plastica richiudibile o in alternativa i sacchetti gelo. Posiziona all’interno i petti di pollo, versa la marinata e richiudi il sacchetto. Riponi in frigo e lascia insaporire per almeno mezz’ora
asciuga il petto di pollo dalla marinata con un panno carta e adagialo sulla placca di cedro, guarnisci con una o due fette di limone ed un rametto di rosmarino.
sei pronto per andare in cottura!
posiziona le placche di cedro sul lato delle braci o del bruciatore accesso se utilizzi un bbq a gas, chiudi il coperchio e attendi che la placca cominci a fumare.
quando il fumo esce copioso dal barbecue sposta le placche sul lato indiretto e continua la cottura del petto di pollo fino al raggiungimento dei 72° C interni. Utilizza un termometro a sonda per monitorare costantemente la temperatura interna.
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.