Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Eccoci a recensire l’ultimo arrivato di Inkbird, il termometro wireless Inkbird IRF-2S.
Il lancio di questo termometro sul mercato Europeo è stato un po’ tormentato, infatti, i primi ordini sono stati spediti direttamente dalla Cina, causando notevolissimi ritardi nelle consegne e malumore tra gli utenti. Malumore subito mitigato da un comportamento esemplare da parte della casa produttrice, che prontamente ha proposto a tutti coloro che avevano acquistato il termometro wireless il rimborso dello stesso o l’invio immediato di un altro termometro, lasciando quindi come “regalo” l’ IRF-2S quando questo sarebbe stato consegnato. Questo per segnalare l’estrema serietà e correttezza di questo produttore Cinese, dobbiamo dire, davvero differente da molti altri, sotto tutti gli aspetti.
Ovviamente adesso è disponibile in “pronta consegna”
Il cavo delle sonde per il monitoraggio del cibo misura ben 150cm, ben al di sopra della lunghezza media dei concorrenti. Inoltre un cavo più lungo, permette una maggiore duttilità e sicurezza nella sistemazione del trasmettitore più lontano dal grill. Le sonde, lunghe circa 14 cm, sono abbastanza sottili, dotate di una buona punta che permette di perforare con precisione il cibo, senza provocare crateri! Le sonde sono dotate anche di pratici copri punta in materiale plastico, per riporle in totale sicurezza.
Unità di trasmissione Wireless
Il materiale con cui è realizzato il trasmettitore dell’ Inkbird IRF-2S è di buona qualità e ispira robustezza. Oltre al piccolo monitor dove si alternano le temperature delle sonde e l’unità di misura, al centro di questo dispositivo è presente un grande bottone rosso che comanda l’accensione e lo spegnimento con una pressione prolungata dello stesso, ed il cambio tra le unità di misura °C e °F con un click. Sul retro un piccola staffa ripiegabile per mantenere l’unità stabile in piedi.
L’ Inkbird IRF-2S viene fornito con 3 sonde, due per misurare la temperatura del cibo (appuntite, per agevolare l’inserimento) ed una per misurare la temperatura nella camera di cottura (con punta arrotondata). Solo 2 di queste sonde possono essere collegate contemporaneamente al trasmettitore, scegliendo quindi che cosa misurare:
la temperatura in camera di cottura e quello di un alimento
la temperatura di 2 alimenti, o dello stesso in punti diversi
Unita di ricezione Wireless
Il ricevitore del termometro wireless Inkbird IRF-2S è realizzato con lo stesso materiale plastico del trasmettitore, anche qui sul retro troviamo una pratica staffa per mantenere in posizione eretta il termometro quando lo si appoggia su una superficie, mentre nella parte anteriore campeggiano ben 7 pulsanti.
Pulsante MODE/TIMER: permette di passare dalla modalità termometro alla modalità timer
Pulsanti 🔼🔽 : permettono di aumentare o diminuire i valori selezionati, tempo, temperature oppure di scorrere i valori preimpostati sul grado di cottura.
Pulsante SET/ST/SP: Al centro, di colore rosso svolge 2 funzioni: in modalità termometro, con una pressione di 2 secondi permette di entrare in modifica ed impostazione delle temperature max e min delle 2 sonde, attivando gli allarmi; in modalità timer fa partire o arresta il conto alla rovescia.
Pulsante MEAT/CLEAR: questo pulsante in modalità termometro permette di impostare il tipo di programma con temperature preimpostate, ben 11 selezioni:
Pulsante TASTE/°C/°F: permette di passare da gradi Celsius a gradi Fahrenheit con tocco prolungato, mentre con una pressione veloce permette di selezionare il grado di cottura tra RARE, MEDIUM RARE, MEDIUM, WELL and DONE relativo al tipo di programma impostato precedentemente.
Infine il tasto di spegnimento che permette anche l’accensione della retroilluminazione del display.
I test di misurazione
La prova classica che si effettua quando in casa entra un nuovo termometro è quello dell’acqua bollente. La misurazione consiste nell’immergere le sonde in acqua bollente, verificando la temperatura segnata sul display. Nel nostro test il termometro Wireless Inkbird IRF-2S si è comportato egregiamente segnando su tutte le sonde 100 °C, in pochi secondi. Come controprova abbiamo potuto osservare come con le sonde a riposo, queste segnassero tutte la stessa temperatura ambiente.
La copertura radio
A differenza di un termometro Bluetooth, in un termometro wireless che sfrutta onde radio, la copertura è molto più ampia e stabile. Con questo termometro non siamo stati in grado di definire con precisione la distanza esatta in cui il segnale viene perso, saremmo dovuti andare due vicini più in là!
Quello che posso dire è che con 15 metri di giardino, i muri esterni e posizionandomi con il ricevitore nella stanza più lontana, quindi il segnale attraversa altri 3 muri, il termometro funzionava tranquillamente. Anche passando al piano superiore, o nell’interrato in garage. Fino ad ora mai nessun termometro era riuscito in questa impresa! Effettivamente la casa di produzione dichiara una copertura wireless di ben 300 metri!! Appena ci sarà una bella giornata ci riserviamo di andare in campo aperto e misurare la distanza massima dove il segnale viene perso.
Specifiche tecniche del termometro Wireless Inkbird IRF-2S
Utilizzo: Il termometro wireless può essere utilizzato nel barbecue, negli smoker, in forno o per la preparazione di dolci
Intervallo di temperatura: da 32˚F a 572˚F (da 0˚C a 300˚C)
Intervallo di tempo del timer: da 0 a 9H59M
Intervallo copertura segnale remoto: fino a 300 metri
Precisione della temperatura: ± 1,8 ℉ / ± 1 ℃
Lunghezza della sonda: circa 5ft / 150cm
Batteria: alimentata da batterie 4xAAA (non incluse)
Certificazione: FCC / CE / ROHS
Garanzia: 1 anno
Conclusioni
Il termometro Inkbird IRF-2S possiamo considerarlo come il perfetto successore dell’ ormai introvabile Ivation, con ovviamente tutti i miglioramenti tecnologici del caso. Dall’impressionante range di copertura del segnale (dichiarati 300 metri, verificheremo al più presto), alle preselezioni delle temperatura in base al tipo di alimento ed al grado di cottura dello stesso. Dettaglio da non tralasciare poi, la presenza di una sonda di ricambio già presente nella confezione e sopratutto il prezzo davvero allettante, ben al di sotto di altri termometri più blasonati.
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.