Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Cucinare gli hamburger alla griglia non è semplice come si pensa: per un risultato perfetto bisogna selezionare carne italiana di qualità, preparare un buon patty, conoscere i minuti di cottura e infine saper abbinare gli ingredienti. Se hai le idee confuse su anche solo uno di questi passaggi, allora sei nel posto giusto. In questo articolo troverai dei semplici trucchi da seguire per realizzare un hamburger perfetto direttamente a casa tua.
Partiamo dalle basi e cioè come scegliere la carne giusta per il tuo hamburger. La ricetta tradizionale vuole che si opti per carne di manzo, ma attenzione perché i tagli non sono tutti uguali. Il consiglio è quello di preferire sempre carne fresca, ma non troppo magra, questo per evitare che la carne risulti troppo asciutta e stopposa. Il grasso, infatti, aiuta a dare sapore e a mantenere più tenero e succoso il tuo hamburger. Puoi scegliere se comprare gli hamburger già pronti oppure solamente il macinato e preparare il patty da solo. In quasi tutti i migliori supermercati potrai trovare una vasta scelta di prodotti, un buon esempio di carne italiana di qualità è sicuramente quella presente nei supermercati ALDI a marchio Il Podere.
Ovviamente per quanto riguarda la cottura della carne entrano in gioco variabili come il gusto personale, c’è chi lo preferisce ben cotto e chi invece predilige una cottura al sangue. In ogni caso prima di procedere alla cottura è necessario preparare in maniera adeguata la griglia. Per prima cosa prepara le braci lasciando sempre una parte libera, questo per creare un’area che ha una temperatura più bassa in cui la carne viene cotta in maniera indiretta.
A questo punto ungi leggermente la griglia e attendi qualche minuto prima di disporvi la carne. Il trucco per un hamburger perfetto è tenere a freno la voglia di girarlo in continuazione: la carne dev’essere girata solamente quando si stacca senza fatica dalla superficie.
I 4 errori più comuni da evitare
Gli hamburger sono i re indiscussi delle grigliate in compagnia, ma è capitato a quasi chiunque di servire dei panini con della carne carbonizzata o troppo stopposa. Scopri qui sotto quali sono le cose da fare, o da evitare assolutamente, per stupire tutti i tuoi ospiti con un panino perfetto:
Cucinare hamburger ancora freddi: l’errore più comune è sicuramente quello di mettere sulla griglia la carne ancora fredda di frigo. Stemperare la carne lasciandola a temperatura ambiente per una mezz’oretta è un passaggio fondamentale.
Rigirare continuamente gli hamburger: è risaputo che il peggior nemico quando si cucina è la fretta; quindi, lascia cucinare in pace la carne. I patty, secondo gli esperti, andrebbero girati solamente una volta.
Schiacciare la carne: anche qui si è spesso tentati di schiacciare con la paletta la carne sulla griglia per sentire lo sfrigolio, nulla di più sbagliato. Questo perché schiacciando gli hamburger usciranno i liquidi della carne rendendola dura e asciutta.
Mettere subito la carne nel panino: una volta che la cottura sarà ultimata, lascia riposare per qualche minuto i tuoi hamburger prima di metterli nel panino, questo semplice trucco serve per evitare che i succhi della carne inzuppino il tuo panino.
La marinatura della carne italiana
Una carne di alta qualità non ha bisogno di nient’altro, ma se vuoi dare una marcia in più ai tuoi burger di manzo ti consigliamo di optare per la marinatura. Per eseguirla ti basteranno davvero pochissimi ingredienti: olio, aglio, vino ed erbe aromatiche. Non dovrai fare altro che unire in una ciotola capiente tutti questi ingredienti e creare un’emulsione da spennellare sulla carne da entrambi i lati.
Tra le erbe aromatiche più utilizzate per insaporire la carne troviamo sicuramente rosmarino, salvia e alloro, ma anche il timo, grazie alla sua freschezza, è un ingrediente da non sottovalutare. Per una marinatura perfetta lascia riposare la carne in frigo per tutta la notte, maggiore è il tempo più persistenti saranno i profumi assorbiti dagli hamburger.
Idee per un panino gustoso
Quando la carne è pronta puoi dare libero sfogo alla tua creatività in cucina assemblando il panino con gli ingredienti che preferisci: topping, salse, verdure e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, se sei a corto d’idee per la tua grigliata in compagnia non preoccuparti, abbiamo raccolto alcune idee per creare un panino gustoso che lascerà chiunque a bocca aperta:
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.