Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Il termometro Meater è finalmente disponibile anche in Italia.
Il prodotto più innovativo del 2018, oltre ad essere un gadget indispensabile per appassionati tecnologici, è un vero è proprio concentrato di funzionalità in grado di aiutarti a preparare bistecche sempre cotte alla perfezione. Ma non solo, infatti tenere sotto controllo una spalla di maiale sarà davvero un gioco da ragazzi per questo termometro completamente senza fili.
Lanciato come progetto di crowdfunding prima su kickstarter e poi su indiegogo, “il primo vero termometro intelligente per carne senza fili” è stato in grado di raccogliere oltre 4.000.000 $.
[lasso link=”B07H8WTFHW” title=”strongAcquista ora il termometro Meater al miglior prezzo/strong” link_title=”Termometro Meater” link_id=”1772″ ref=”amzn-meater-plus-termometro-bluetooth-fino-a-50-metri-a-sonda-senza-fili-per-forno-grigliate-barbecue-app-in-italiano-compatibile-con-iphone-android-ipad-e-tablet” id=”147534″]
Come si presenta il termometro Meater
Una volta eliminato il robusto imballo di cartone, il Meater arriva a casa custodito in una elegante e minimalista scatola di bambù. Aperto lo scrigno, subito si viene colpiti dalle dimensioni della sonda, decisamente più generose, di quelle a cui siamo normalmente abituati. La vera sorpresa però è nel constatare che praticamente non c’è altro, il contenuto è tutto lì!
Niente cavi, niente fili, niente basi. Solo la sonda, un piccolissimo libretto di istruzioni e la scatola di bambù che nasconde al suo interno una batteria che alimenta la ricarica della sonda. Sì esatto, hai capito benissimo, il caricatore è la scatola stessa!
Meater: le caratteristiche
Il Meater ha una forma molto simile ad una penna, misura 13 cm di lunghezza per 0,7 di diametro ed è realizzato in acciaio inox per uso alimentare 304 e un terminale in ceramica.
il secondo sensore si trova sull’estremità opposta, ovvero la parte che rimane all’esterno della carne e serve per misurare la temperatura ambiente.
Il fatto che tutta l’elettronica sia all’interno della sonda, oltre ad essere un’idea geniale, garantisce di poter monitorare temperature fino a 100 °C per quanto riguarda le temperature al cuore mentre il sensore esterno rileva temperature fino a 275 °C. Se queste temperature vengono superate un allarme si attiva sull’app dello smartphone in modo da scongiurare eventuali danneggiamenti del termometro.
Come funziona
Utilizzare il termometro Meater è davvero un gioco da ragazzi, basta infatti scaricare e lanciare sul proprio telefono l’appdedicata che si occuperà di tutto il resto!
Una interfaccia davvero semplice, intuitiva ed in italiano ci guida passo passo nel riconoscimento ed accoppiamento della sonda al telefono (operazione che avviene in pochissimi secondi), ci richiede se vogliamo registrarci gratuitamente al cloud Meater per sfruttare a pieno tutte le potenzialità, ci fa fare un tour delle impostazioni e ci suggerisce dei video su youtube dove vengono mostrate le funzionalità e anche qualche ricetta.
Terminata la configurazione iniziale il Meater è operativo, la sonda comincia immediatamente ad inviare le temperature rilevate allo smartphone, ed è subito possibile selezionare all’interno dell’app il tipo di carne che si sta cucinando, il taglio ed il grado di cottura desiderato, ovviamente si possono anche personalizzare queste impostazioni.
I dati vengono continuamente trasmessi dalla sonda al telefono e dopo alcuni minuti l’algoritmo software capisce la velocità con cui sta cuocendo la carne e tenta di prevedere quando sarà pronta!
Sì, proprio così, in base ai parametri ed i dati raccolti, l’intelligenza artificiale effettua una stima del tempo necessario a raggiungere il perfetto grado di cottura.
Al momento in cui scrivo ho provato il termometro solo con bistecche di manzo e con un petto di pollo intero e devo dire che ha praticamente sempre rispettato le tempistiche, solo su una ribeye molto marezzata la cottura è avvenuta in anticipo rispetto ai tempi previsti inizialmente da Meater, ma parliamo giusto di 2-3 minuti rispetto ai 18 preventivati. Pensa che bello poter avere una stima abbastanza precisa di quando sarà pronta la spalla di maiale o il brisket!!
Altra chicca di questo termometro, l’allarme non ci avvisa del raggiungimento della temperatura obiettivo, ma qualche grado prima. Questo perché sempre il software, calcola e tiene conto che la temperatura interna continuerà a salire anche dopo che la carne è stata rimossa dalla griglia durante la fase di riposo.
Infatti è bene lasciare la sonda inserita nella carne anche nella fase di rest, così da verificare come aumenti la temperatura fino al valore che ci eravamo prefissi.
E’ possibile inoltre consultare sul proprio device il grafico delle temperature registrate dalla sonda Meater, così da poter analizzare successivamente il comportamento e migliorare nella prossima cottura.
Il Wi-Fi ed il Cloud di Meater
Fin qui tutto eccezionale ma c’è un ma: la portata del segnale bluetooth è davvero ridotta ad una decina di metri. Quindi se lo scopo è utilizzare il Meater solo tramite bluetooth, la scelta migliore consiste nel passare al modello più potente, il Meater Plusche quintuplica la potenza del segnale garantendo perfetta ricezione fino a 50m!
Se sei particolarmente interessato ai termometri da collegare al cellulare dai un’occhiata a questo articolo approfondito sui migliori termometri bluetooth.
Ciò che rende davvero unico questo prodotto sono le ulteriori funzioni di connettività. Se per il normale funzionamento il Meater utilizza una connessione Bluetooth Low Energy collegato ad un dispositivo come smartphone o tablet nelle immediate vicinanze, la possibilità di collegarlo al proprio Wi-Fi permette di estendere il raggio di azione del termometro alla rete domestica mentre se lo si collega al cloud Meater… bhé allora non esistono più confini per poter consultare il proprio termometro in azione!
Ho sempre sognato di controllare dall’ufficio la bistecca messa in reverse al mattino prima di uscire 🙂
Termometro Meater: cosa ci piace e cosa no
Pro
Design: linea pulita e minimalista
Senza fili: un termometro davvero senza fili, niente spinotti, cavi a penzolanti o basi a cui collegare la sonda
Preciso: estremamente preciso e veloce nella misurazione della temperatura
Completo: funzioni avanzate di monitoraggio della temperatura con possibilità di collegamento al wi-fi ed al cloud, grafici e personalizzazioni.
Batteria: lunga durata garantita da una sola carica, oltre 12 ore
Prezzo: sì esatto, potrebbe sembrare una provocazione, ma non lo è! L’innovazione di questo termometro e le componenti tecnologiche rendono il suo costo ampiamente giustificato.
Girarrosto friendly: niente fili, niente cavi attorcigliati o da sbrogliare dallo spiedo!
Contro
Bluetooth: il problema che affligge tutti i dispositivi con tecnologia bluetooth, il limitato raggio d’azione del segnale. In questo caso, il problema è amplificato, infatti avendo inserito tutta l’elettronica all’interno della sonda e dovendo utilizzare una connessione bluetooth low energy, il raggio d’azione è davvero limitato. Va da sè che chi acquista questo prodotto pensa certamente di collegarlo alla propria rete wi-fi per estenderne la copertura. In ogni caso nei mesi successi a questa recensione è uscito il modello più potente, il Meater Plus con stesse identiche caratteristiche ma raggio d’azione in connessione bluetooth di ben 50 metri!.
Per questa recensione, ho ricevuto un termometro MEATER per effettuare le prove ed i test. Tutte le informazioni, le opinioni e le immagini sono personali.
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.