Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Se sei un amante della carne alla griglia, devi assolutamente provare la Flap Steak, un taglio poco conosciuto in Italia ma amatissimo negli Stati Uniti e in Messico. Oggi ti mostro come prepararla al meglio con una marinatura irresistibile e una cottura perfetta sulla griglia. Pronto a scoprire un nuovo capolavoro del BBQ? Accendiamo il fuoco!
Per capire da dove proviene la flap steak, immagina il bovino in piedi.
La flap steak si trova nella parte bassa dell’addome, quella che potremmo chiamare la “pancia”, proprio sotto le costole. Se dovessi toccare il fianco di un bovino, appena sotto le ultime costole e verso la parte posteriore, sentiresti una zona muscolare: ecco, quella è l’area da cui si ricava la flap steak. Più precisamente, parliamo dei muscoli obliqui dell’addome, quelli che permettono all’animale di piegarsi e ruotarsi. Questo taglio, noto in Italia come bavetta grande, spesso viene confusa con la Skirt Steak o la Flank Steak. E’ caratterizzata da fibre muscolari lunghe e ben visibili, disposte in modo obliquo, che lo rendono particolarmente saporito.
Differenze tra Flap Steak, Skirt Steak e Flank Steak
Per esaltare il sapore della Flap Steak, utilizzeremo una marinatura ispirata alla classica Carne Asada messicana, con note agrumate e speziate. Ecco di cosa avrai bisogno:
Prezzemolo fresco, tritato
Aglio fresco tritato
Cumino in polvere
Pepe nero macinato fresco
Sale
Olio d’oliva
Zucchero di canna
Scorza e succo di 1 lime
Salsa di soia
Preparazione
Trita il prezzemolo e l’aglio, poi versali in una ciotola capiente.
Aggiungi il cumino, il pepe nero, il sale grosso e mescola bene.
Versa l’olio d’oliva, lo zucchero di canna, la scorza e il succo di lime.
Aggiungi la salsa di soia e mescola fino a ottenere un’emulsione omogenea.
Marinatura della carne
Disponi la Flap Steak in un sacchetto ermetico o in una ciotola.
Versa la marinatura sulla carne e massaggia bene per distribuirla uniformemente.
Copri e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora, meglio se fino a 4 ore.
Cottura sulla griglia
Il segreto per una Flap Steak perfetta è una cottura veloce a calore diretto, per mantenere la carne succosa e sviluppare una crosticina saporita all’esterno.
Passaggi per la cottura:
Riscalda la griglia a fuoco alto fino a raggiungere 250-300°C.
Scola la carne dalla marinatura e tamponala con carta assorbente.
Posiziona la carne sulla griglia caldissima e cuoci per circa 3 minuti per lato.
Gira la carne solo una volta, per ottenere un’ottima reazione di Maillard.
Controlla la temperatura interna:
50-52°C per una cottura al sangue
54-56°C per una media cottura
58-60°C per una cottura ben cotta
Rimuovi dalla griglia e lascia riposare 5 minuti prima di affettarla.
Il taglio: perché è importante?
Questa bistecca ha fibre lunghe e visibili, quindi per ottenere la massima tenerezza devi tagliare la carne contro fibra. Questo significa che devi:
Osservare la direzione delle fibre nella carne.
Usare un coltello affilato e tagliare perpendicolarmente alle fibre in fette sottili.
Come servire la flap steak
La Flap Steak è un taglio versatile, perfetto per essere gustato in tanti modi:
In tacos o burritos, con guacamole, cipolle e salsa piccante.
Su un’insalata fresca, con pomodorini e formaggio feta.
A fette su un tagliere, accompagnata da verdure grigliate e patate al forno.
Flap Steak
La Flap Steak, conosciuta anche come Vacio in Argentina, è un taglio di manzo saporito e perfetto per la griglia. In questa ricetta, la marinatura a base di lime, cumino e salsa di soia esalta il sapore della carne, rendendola ancora più gustosa e succulenta. Segui il procedimento passo dopo passo per ottenere una bistecca tenera e succosa.
La Flap Steak è un taglio che merita di essere scoperto: gustoso, succulento e incredibilmente semplice da preparare. Con la giusta marinatura e una cottura rapida sulla griglia, porterai in tavola un pezzo di autentico barbecue in stile californiano-messicano.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta e che ti abbia fatto scoprire un nuovo taglio di carne, versatile e gustoso. Se decidi di provare la flap steak alla griglia, fammi sapere come ti è venuta! Condividi le tue foto, i tuoi commenti e le tue varianti sui social media usando l’hashtag #passionebbq o taggando la pagina di PassioneBBQ. Sarò felice di vedere le tue creazioni!
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.