Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Scopri come trasformare semplici pomodorini in un ingrediente di cui non potrai più fare a meno.
I pomodorini arrostiti sono una prelibatezza della cucina mediterranea, cucinati al barbecue hanno una marcia in più.
La cottura ed i condimento consentono ai pomodorini di diventare teneri e caramellati, esaltando la loro dolcezza naturale. Questi pomodorini possono poi essere utilizzati in mille modi, infatti sono perfetti come:
antipasto su crostini di pane,
condimento per la pasta
come ingrediente per le focacce (la focaccia barese con questi pomodorini è semplicemente incredibile)
Vantaggi di preparare i pomodorini arrostiti nel barbecue
Preparare i pomodorini arrostiti al barbecue offre una serie di vantaggi unici. In primo luogo, la cottura al barbecue conferisce un sapore affumicato e grigliato tipico che arricchisce ulteriormente il piatto. Utilizzando la tecnica della cottura indiretta, è possibile ottenere una cottura uniforme senza rischiare di bruciare i pomodorini. Inoltre, il barbecue permette di cucinare una grande quantità di pomodorini contemporaneamente, rendendolo ideale per riunioni e feste ( e ti assicuro che non sono mai abbastanza).
✔️INIMITABILE: per realizzare la salsa Worcestershire ancora...
✔️SAPORE INCONFONDIBILE: rendi speciali i tuoi piatti grazie...
✔️ABBINALA COME VUOI: la nostra salsa si abbina perfettamente...
✔️CREA: crea nuove ricette, stupisci tutti mettendo in tavola...
Preparazione dei pomodorini arrostiti al bbq
Preparazione
Inizia preparando tutti gli ingredienti. Lava i pomodorini e asciugali accuratamente. Prepara una vaschetta di alluminio abbastanza grande da contenere i pomodorini in un unico strato
Disponi i pomodorini nella vaschetta di alluminio in un unico strato. Irrora abbondantemente con olio extravergine di oliva e aggiungi la salsa Worcestershire. Cospargi i pomodorini con zucchero di canna, aglio in polvere, cipolla in polvere, origano, sale e pepe
Cottura indiretta al barbecue
Preriscalda il barbecue a 200°C per una cottura indiretta. Posiziona la vaschetta di alluminio con i pomodorini sulla griglia, lontano dalla fonte diretta di calore. Chiudi il coperchio e cuoci per 30-40 minuti, o fino a quando i pomodorini appaiono “sgonfi” o “esplodono”.
Consigli per una riuscita perfetta
Quali pomodorini scegliere
La scelta dei pomodorini è fondamentale per ottenere un risultato eccellente con questa ricetta. Ecco alcuni consigli per selezionare i migliori:
Utilizza pomodorini di stagione, l’ideale sono la varietà ciliegino ma puoi optare anche per dei pomodori datterino. Questi hanno pelle sottile e polpa carnosa, ideali per questa cottura.
Scegli pomodorini di dimensioni uniformi, di piccole dimensioni sempre per avere una cottura omogenea.
Verifica che i pomodorini siano sodi al tatto e privi di ammaccature. Evita assolutamente quelli troppo maturi.
Monitorare la Cottura: controlla regolarmente i pomodorini durante la cottura per evitare che brucino.
Varianti: prova a sperimentare con diverse erbe aromatiche, come timo o rosmarino, per variare il sapore.
【Materiali Premium】 I guanti per barbecue resistono a...
【Lungo Polsino e Confortevole】Guanti da BBQ dimensioni...
【Guanti da cucina con design antiscivolo】Con superficie in...
【Lavabile e appeso】lavaggio a mano e lavaggio in lavatrice....
【Universale e Versatile】i guanti da barbecue si adattano...
Olio Abbondante
Per la perfetta riuscita del piatto è fondamentale irrorare abbondantemente i pomodorini con olio extravergine di oliva. L’olio mantiene umidi i pomodorini durante la cottura evitando che si secchino troppo, esalta il sapore dolce dei pomodorino, permette una cottura uniforme e soprattutto crea una salsa oleosa ricca di tutti gli aromi e le spezie davvero buonissima.
Come anticipato all’inizio, gli usi sono praticamente infiniti, la versatilità dei pomodorini arrostiti in questo modo è davvero unica. Per cominciare posso suggerirti gli usi più comuni, ma qui il limite è davvero solo la tua fantasia:
crostini di pane e bruschette: servi i pomodorini arrostiti su delle fette di pane su cui hai spalmato del formaggio spalmabile (tips: prova con la robiola) e finisci con un cucchiaino della salsina che si è formata sul fondo della vaschetta di alluminio.
condimento per la pasta: aggiungi semplicemente i pomodorini ed il sughetto alla pasta
focaccia: utilizza i pomodorini arrosto come topping
Usali nell’insalata, con la feta, per un sugo all’amatriciana davvero originale, negli hamburger o come antipasto insieme alla stracciatella.
Conservazione
I pomodorini arrostiti si conservano molto bene, permettendoti di godere del loro sapore per settimane.
Per conservarli al meglio lascia raffreddare completamente i pomodorini, trasferiscili in un barattolo di vetro sterilizzato, copri con l’olio di cottura ed eventualmente aggiungine di nuovo fino a che non siano completamente coperti. Chiudi ermeticamente il barattolo e conservalo in frigorifero per un massimo di 2 settimane.
Puoi riporli anche solo in frigorifero, sempre in un contenitore ermetico e consumarli entro 2 – 3 giorni.
Per un tocco gustoso; Una varietà di legni duri e legni da frutta; Per creare un ottimo sapore affumicato
7,99 EUR−1,09 EUR6,90 EUR
Valori nutrizionali dei pomodorini arrostiti al barbecue
I pomodorini confit sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, rendendoli non solo deliziosi ma anche salutari. L’olio extravergine di oliva aggiunge grassi sani, mentre l’aglio e le spezie apportano ulteriori benefici nutrizionali. Una stima approssimativa, i valori nutrizionali dei pomodorini arrostiti al barbecue possono variare leggermente in base alla quantità esatta di ingredienti utilizzati, per una porzione di 100 g apporta mediamente 180 -200 kcal.
Pomodorini arrostiti al bbq
Scopri la magia dei pomodorini arrostiti al barbecue! Questa ricetta trasforma semplici pomodorini in una delizia gourmet, combinando la dolcezza naturale dei pomodori con un sottile aroma affumicato. Questi pomodorini diventano morbidi, succosi e incredibilmente saporiti. Perfetti come antipasto, condimento per pasta o topping per focacce
Lava e asciuga accuratamente i pomodorini, se riesci non staccarli dal ramo,
Disponi i pomodorini in una vaschetta di alluminio su un unico strato.
Irrora abbondantemente i pomodorini prima con l'olio e poi con la Worcestershire.
Spolvera con gli ingredienti secchi: lo zucchero, il sale, il pepe, l'aglio e la cipolla in polvere ed infine con l'origano.
Prepara il barbecue per una cottura indiretta a calore medio-alto, 200 - 230 °C.
Cuoci per 30 - 40 minuti a coperchio chiuso o comunque fino a quando non appaiono iniziano quasi a scoppiare ed appaiono "sgonfi". Controlla comunque di tanto in tanto che non si brucino.
Lascia raffreddare e utilizzali come più ti piace, sono buoni anche così, come contorno rustico.
Sperimentate la Magia dei Pomodorini arrostiti al BBQ!
Ora che conosci tutti i segreti per preparare i pomodorini arrostiti al barbecue, non aspettate oltre! Trasforma i tuoi pasti estivi in una vera esperienza gourmet.
Scegliete i pomodorini più belli e sbizzarrisciti con infiniti utilizzi.
Cattura i tuoi piatti in foto e condividili sui social usando l’hashtag #Passionebbq
Non vedo l’ora di vedere le tue creazioni!
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.