Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Cerchi l’antipasto, lo snack o il piatto unico perfetto per stupire i tuoi ospiti con gusto e scenografia? La pagnotta ripiena BBQ è la risposta! Conosciuta anche come “Cob Loaf”, questa “bomba di gusto” unisce la croccantezza del pane rustico alla cremosità avvolgente di un ripieno filante a base di formaggio e salsiccia.
Che tu scelga di cucinarla al barbecue per un tocco affumicato in più o comodamente nel forno di casa, il successo è assicurato. È una ricetta versatile, facile e incredibilmente appagante. Dimentica le solite bruschette: con questa guida porterai in tavola un vero e proprio scrigno di delizie da condividere!
La Pagnotta Ripiena, spesso identificata con il termine anglosassone “Cob Loaf”, non è altro che una pagnotta di pane, solitamente rotonda e dalla crosta robusta, che viene svuotata parzialmente e riempita con un condimento ricco e cremoso. Il pane interno e la calotta vengono spesso tostati e serviti accanto, perfetti per essere intinti nel ripieno fuso. La sua forza sta nella semplicità di preparazione unita all’effetto “wow” garantito dal formaggio filante al momento del taglio. È un comfort food per eccellenza, perfetto da gustare in compagnia.
Perché cuocere la pagnotta ripiena sul barbecue?
Potresti chiederti: perché dovrei accendere il barbecue per una ricetta che posso fare comodamente in forno? La risposta non sta solo nel sapore, ma nell’esperienza che si crea.
Cucinare la pagnotta ripiena sul barbecue la trasforma da semplice antipasto a vero e proprio centro di aggregazione della tua grigliata. Ecco perché è una mossa vincente:
È il Perfetto “Rompighiaccio”: mentre aspetti che la brace sia pronta o che il barbecue a gas vada in temperatura, puoi mettere in cottura la pagnotta. Diventa un antipasto spettacolare da condividere con gli amici attorno al fuoco, con una birra in mano, creando subito un’atmosfera di convivialità.
Sfrutti il tuo Strumento al 100%: dimostra la versatilità del tuo barbecue. Non è solo una griglia per la carne, ma un vero e proprio forno da esterno. La cottura a coperchio chiuso, sia in un dispositivo a gas che a carbone, crea un calore avvolgente e uniforme (a convezione) che è perfetto per fondere i formaggi e rendere la crosta del pane incredibilmente croccante.
Libera la Cucina: specialmente durante le feste o le cene con tanti ospiti, avere il forno di casa libero è un vantaggio strategico non da poco!
I consigli di Roberto (per chi usa il carbone)
Se, a differenza del video, utilizzi un barbecue a carbone, hai un’opportunità in più. Aggiungendo una manciata di chips di legno (come melo o ciliegio) direttamente sulle braci all’inizio della cottura, potrai aggiungere un leggero e delizioso tocco affumicato al tuo pane ripieno, che si sposerà alla perfezione con la sapidità della salsiccia e la grassezza dei formaggi. È il vero valore aggiunto della cottura a brace.
Utilizzo versatile per griglie a gas, carbone ed elettriche, ideale per ogni avventura BBQ
26,90 EUR−0,90 EUR26,00 EUR
Perché dovresti provarla (subito!)
Ci sono molti motivi per cui la ricetta della pagnotta ripiena BBQ merita un posto nel tuo ricettario:
Scenografica: fa sempre un’ottima impressione su qualsiasi tavola o buffet.
Versatile: puoi personalizzare il ripieno in mille modi, variando tipo di carne (salsiccia, pulled pork, bacon croccante, pollo sfilacciato), formaggi o aggiungendo verdure e spezie a piacere.
Comfort food puro: l’unione del pane croccante con il ripieno caldo e cremoso è semplicemente irresistibile.
Come preparare la pagnotta ripiena BBQ: i consigli chiave
Prima di passare alla ricetta, ecco alcuni consigli fondamentali per un risultato a prova di errore.
La scelta del pane e dei formaggi
Il pane Utilizza una pagnotta rotonda, rustica, possibilmente con una crosta spessa. Un pane casereccio di buona qualità reggerà meglio il ripieno e la cottura. Evita pani troppo morbidi o con croste sottili. Alcune varianti di pagnotta ripiena prevedono di incidere la pagnotta a griglia o a fette senza svuotarla completamente, infilando il ripieno nei tagli. Questa versione, svuotando la pagnotta, permette di ospitare una quantità maggiore di ripieno cremoso.
I formaggi La combinazione di un formaggio cremoso (come il Philadelphia) e di formaggi filanti (come mozzarella e cheddar) garantisce un ottimo equilibrio tra cremosità e sapore intenso. Sentiti libero di sperimentare con altri formaggi che fondono bene, come fontina, provola, scamorza o asiago.
🐽🍗🐟🐑🧀🥗 Perfette su maiale, pollame, pesce, verdure e formaggi
10,90 EUR
Come impostare il barbecue per la cottura perfetta
Il tocco affumicato Per intensificare il sapore affumicato, puoi aggiungere una manciata di chips di legno da affumicatura (come melo, ciliegio o faggio) direttamente sulle braci incandescenti all’inizio della cottura o in una smoker box se utilizzi un dispositivo a gas.
Temperatura BBQ Dobbiamo ricreare l’effetto di un forno, quindi la cottura deve essere indiretta e a temperatura controllata (circa 180°C):
Su un barbecue a carbone (Kettle): disponi le braci solo su un lato. Posiziona la pagnotta sul lato opposto, mai sopra il fuoco diretto. Aggiungi una manciata di chips di legno di melo o ciliegio all’inizio per un’affumicatura delicata.
Su un barbecue a gas: accendi solo i bruciatori laterali, lasciando spento quello centrale. Posiziona la pagnotta al centro, sopra il bruciatore spento.
Varianti deliziose per personalizzare la tua ricetta
La bellezza della pagnotta ripiena sta nella sua flessibilità. Una volta padroneggiata la ricetta base con salsiccia e formaggio, puoi scatenare la fantasia e provare queste varianti:
Pulled Pork e Cheddar: sostituisci la salsiccia con del pulled pork affumicato e aggiungi cheddar extra per una versione in perfetto stile American BBQ.
Bacon croccante e cipolla caramellata: unisci cubetti di bacon resi croccanti in padella a cipolla caramellata per un ripieno dolce e sapido.
Pollo sfilacciato e salsa BBQ: utilizza petto di pollo cotto e sfilacciato, mescolato con la tua salsa barbecue preferita e formaggi misti.
Vegetariana: per una versione senza carne, puoi utilizzare funghi saltati, peperoni grigliati, spinaci, o un mix di verdure arrosto con un mix di formaggi che fondono bene. Puoi anche aggiungere legumi o tofu sbriciolato e speziato per una consistenza più ricca.
Ai quattro formaggi: un ripieno super filante solo a base di formaggi misti: fontina, mozzarella, groviera e parmigiano, magari con un tocco di gorgonzola per i più audaci
Come servire al meglio la pagnotta ripiena BBQ
Servire la pagnotta ripiena è parte dell’esperienza! Per ottenere quel fantastico effetto di formaggio che si allunga servi la pagnotta caldissima e tagliala a spicchi direttamente in tavola. È perfetto per i video e le foto da condividere sui social! (Magari con #passionebbq). Invitali a “fare la scarpetta” con i cubetti di pane tostati e la calotta, raccogliendo generose quantità di ripieno filante.
Pagnotta Ripiena BBQ (Pane Farcito con Salsiccia e Formaggio)
Altro che bruschette e tartine! Questa pagnotta esplosiva è ripiena di formaggio fuso, salsiccia e spezie, da mangiare rigorosamente con le mani. Perfetta per feste, aperitivi o antipasti spettacolari!
Prepara il pane: taglia la calotta superiore della pagnotta e svuota delicatamente la mollica interna, lasciando un bordo spesso almeno 1 cm per mantenere la struttura.Tieni da parte la mollica, servirà per realizzare dei crostini da intingere nel formaggio.
Rosola la salsiccia: sbriciola la salsiccia e rosolala in padella oppure sulla piastra, finché non è ben dorata.In alternativa puoi usare cubetti di pancetta, speck, funghi o altri ingredienti a tuo gusto.
Prepara il ripieno: in una ciotola capiente, unisci il formaggio cremoso, la panna acida, la maionese e il mix di spezie preferito. Mescola per ottenere una crema omogenea. Aggiungi il parmigiano grattugiato, poi la mozzarella e il cheddar.Incorpora infine la salsiccia rosolata. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.Puoi variare i formaggi usando fontina, brie, gorgonzola o quelli che preferisci.
Riempi la pagnotta: versa il composto all’interno della pagnotta scavata. Compatta bene con un cucchiaio e riempi fino al bordo. Se vuoi, dopo 15-20 minuti, aggiungi un’ulteriore spolverata di formaggio sopra per creare una crosticina più golosa.
Prepara il barbecue: imposta il barbecue per una cottura indiretta a circa 180°C. Quando la griglia è ben calda, spazzola la griglia per pulirla.
Cuoci la pagnotta: posiziona la pagnotta a calore indiretto e chiudi il coperchio. Cuoci per circa 30 minuti, finché il ripieno è ben caldo e il formaggio fuso.
Prepara i crostini: nel frattempo, taglia la mollica messa da parte a cubetti. Condiscili generosamente con olio extravergine d’oliva e una spolverata di rub BBQ. Mescola bene.Disponili su un vassoio forato o su una teglia. Cuoci a calore indiretto per qualche minuto, poi spostali su calore più vivace per farli dorare uniformemente.
Ultimi ritocchi e servizio: quando i crostini sono tostati e il formaggio nella pagnotta è fuso e filante, togli tutto dalla griglia.Spolvera la superficie della pagnotta con erba cipollina fresca tritata.Servi subito, accompagnando la pagnotta con i crostini croccanti da intingere nel ripieno caldo e filante.
La pagnotta ripiena BBQ è molto più di una semplice ricetta: è un’esperienza conviviale, un comfort food che scalda il cuore e un modo fantastico per usare il barbecue in modo creativo. È la prova che il BBQ non è solo carne, ma uno strumento versatile per preparare piatti indimenticabili.
Provala per il tuo prossimo evento e preparati a ricevere i complimenti!
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.