Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Se pensi che il purè di patate sia solo un contorno tradizionale, preparati a cambiare idea. Oggi ti propongo una versione che trasformerà questa ricetta in un vero protagonista: il purè di patate affumicato. Ideale per accompagnare piatti come il cotechino affumicato, costine di maiale o brisket, questo purè aggiunge una nota affumicata che si sposa alla perfezione con i sapori del barbecue.
Il purè di patate è già un classico comfort food, ma l’affumicatura lo porta a un livello superiore. Il sapore del legno si fonde con la cremosità delle patate, creando un contrasto irresistibile tra rusticità e raffinatezza. È perfetto per cene festive, grigliate estive o anche per sorprendere i tuoi ospiti durante un pranzo informale.
Gli ingredienti per un purè perfetto
Per preparare il purè affumicato avrai bisogno di:
Patate: scegli una varietà farinosa, perfetta per ottenere un purè cremoso.
Burro e panna fresca: per una texture ricca e vellutata.
Latte caldo: aiuta a amalgamare e rendere il purè più liscio.
Formaggio spalmabile: Aggiunge un tocco cremoso e leggermente acidulo.
Sale e pepe: per insaporire senza coprire il gusto delle patate.
Legno per affumicatura: scegli ciliegio o noce americano per un aroma dolce e bilanciato.
Come preparare il purè di patate affumicato
Preparare il purè di patate affumicato è semplice, ma ogni passaggio è essenziale per ottenere un risultato impeccabile. Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando diventano morbide. Puoi verificarne la cottura infilzandole con una forchetta: devono risultare tenere ma senza sfaldarsi. Una volta pronte, scolale e schiacciale. Se desideri un purè rustico, utilizza uno schiacciapatate a maglie larghe; per una consistenza più liscia e vellutata, passale due volte in uno schiacciapatate fine.
A questo punto, mescola le patate schiacciate con il burro ammorbidito, la panna e il formaggio spalmabile. Aggiungi il latte caldo poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Completa aggiustando di sale ed aggiungendo ancora latte per ottenere un purè perfettamente cremoso.
Trasferisci il composto in una padella di ghisa o una pirofila precedentemente imburrata, distribuendolo in modo uniforme. Con una forchetta, livella la superficie e crea dei leggeri segni per aumentare l’esposizione al fumo quindi prepara il barbecue per una cottura indiretta a 110-120°C.
Aggiungi un pezzo di legno aromatico, come ciliegio o noce americano, alle braci per un tocco affumicato unico. Chiudi il coperchio e lascia che il fumo completi questa straordinaria trasformazione del purè.
Un purè di patate affumicato perfetto per accompagnare i tuoi piatti al barbecue. Cremoso, saporito e con una nota affumicata unica. Ideale per le feste o per aggiungere un tocco speciale alla tua grigliata!
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e lessa le patate fino a quando saranno morbide. Controlla infilzandole con una forchetta: devono essere tenere ma non sfaldarsi.
Scola le patate e schiacciale mentre sono ancora calde. Per un purè rustico, usa uno schiacciapatate a maglie larghe; per una consistenza più liscia, passale due volte in uno schiacciapatate a maglie fini.
In una ciotola capiente, mescola le patate schiacciate con il burro ammorbidito, metà della panna e metà del formaggio spalmabile. Aggiungi gradualmente il latte caldo e mescola fino a ottenere la consistenza desiderata. Unisci il resto della panna e del formaggio e amalgama bene.
Imburra una padella di ghisa, comprese le pareti, e versa il purè, livellandolo con una forchetta. Crea dei leggeri segni sulla superficie per aumentare l’esposizione al fumo.
Prepara il barbecue per una cottura indiretta a 110-120°C. Posiziona la padella nella zona indiretta della griglia e aggiungi un pezzo di legno aromatico, come ciliegio o noce americano, sulle braci.
Chiudi il coperchio e lascia affumicare per circa 1 ora, gira la padella per garantire un’affumicatura uniforme e prosegui l'affumicatura per un'altra mezz'ora.
Rimuovi la padella dal barbecue e lascia riposare il purè per qualche minuto prima di servirlo. Perfetto per accompagnare il cotechino, le costine o un arrosto di manzo.
Versione al formaggio: aggiungi parmigiano grattugiato, fontina o montasio per un sapore ancora più deciso.
Tocco di aglio: mescola uno spicchio d’aglio arrostito per un aroma irresistibile.
Erbe aromatiche: rosmarino o timo aggiunti in cottura daranno una marcia in più al tuo purè.
Il purè di patate affumicato è la dimostrazione che anche un contorno semplice può diventare straordinario. Provalo per accompagnare i tuoi piatti al barbecue e stupisci i tuoi ospiti con un’esplosione di sapori.
Hai già provato questa ricetta? Raccontami la tua esperienza nei commenti e fammi sapere con cosa l’hai abbinata. Per altre idee e ricette al barbecue, seguimi anche su YouTube.
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
wpDiscuz
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.
Al purè non ci avevo mai pensato! Da provare!