Dopo aver sviscerato ed approfondito la cottura del Beer Can Chicken, il famoso e scenografico pollo con la lattina nel di dietro, vediamo nel dettaglio come cucinare il pollo alla griglia alla perfezione esaltandone il sapore con un’aromatica salsa dai sapori mediterranei.
Sommario
Per ottenere un pollo alla griglia davvero eccezionale sono solo due i fattori da tenere in considerazione:
Detta così sembra semplice, ma quante volte hai mangiato un pollo alla brace dove la pelle era molliccia, magari l’hai anche scartata perché l’aspetto era terribile e la carne era asciutta, stopposa? Quante volte hai chiesto in soccorso la maionese o una salsa per buttare giù quel boccone di pollo secco?
Ecco, seguendo questa guida niente di tutto ciò potrà più accadere!
Per una pelle croccante dovrai preoccuparti di cuocere il pollo lentamente, a temperatura non troppo alta, per permettere alla pelle di disidratarsi.
Una cottura indiretta è perfetta per questo scopo e ti garantirà anche la succulenza delle carni. Il resto lo faranno l’indispensabile termometro e la salsina di finitura!
Per cuocere alla perfezione un pollo alla griglia, l’ideale è aprirlo a libro, gli anglosassoni lo chiamano Spatchcoocked Chicken, insomma il nostro pollo alla diavola dove però il taglio avviene sulla schiena.
La cottura del pollo al barbecue può essere effettuata indistintamente sia su dispositivi a carbone che su dispositivi a gas, i criteri sono gli stessi così come le temperature, il setup del dispositivo e sopratutto il risultato.
Lo diciamo sempre, la materia prima fa la differenza, per cui procurati un ottimo pollo, possibilmente ruspante e dalla pelle gialla.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Pollo alla griglia” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti