Sommario
Come pulire il barbecue? La domanda sorge spontanea subito dopo aver comprato il barbecue ed averlo inaugurato dignitosamente…
(se ti serve qualche idea, ecco le ribs ed il pulled pork)
…griglie sporche, intrise di grasso e residui di cibo in bella vista presso-fusi al metallo; braciere vistosamente macchiato da colature di grasso impastate con la cenere.
Lo spettacolo non è dei migliori, ma niente paura!
Se non sai come pulire il barbecue e ti stai domandando se occorre tirarlo a lucido dopo ogni grigliata ti diciamo subito che dedicare alla pulizia del barbecue almeno 30 secondi appena finito di cuocere ti permetterà di avere una griglia sempre perfetta e pronta per la cottura successiva.
Non è infatti necessario lasciare il barbecue pulito come uno specchio dopo ogni cottura, le temperature di esercizio ci garantiscono comunque una buona igienizzazione e l’eliminazione della carica batterica.
Il primo step della nostra guida consiste quindi nello spazzolare la griglia con una apposita spazzola in acciaio inox immediatamente dopo la cottura, SEMPRE, con la griglia ancora calda. Si elimineranno così eventuali residui di cibo e la superficie di cottura sarà pronta per la grigliata successiva!
Questa procedura è indispensabile, soprattutto nella stagione calda, dove il grasso e gli olii residui delle cotture che non vengono rimossi dalla griglia possono irrancidire e possono conferire al cibo un cattivo sapore.
Se invece desideri pulire in maniera approfondita la tua griglia in acciaio facendola tornare a splendere leggi la nostra guida su come pulire la griglia del barbecue
Una pulizia più accurata e approfondita che coinvolge tutto il barbecue e non la sola griglia come abbiamo appena detto, deve essere svolta almeno una / due volte l’anno, sicuramente a fine stagione. Ovviamente per chi fa un uso frequente ed intensivo del bbq è consigliabile effettuare queste operazioni anche ogni mese nel periodo estivo.
Per la diversa struttura e conformazione degli strumenti le operazioni di pulizia differiscono leggermente a seconda che si tratti di dispositivo a carbone o di una gas.
Questo è tutto, ora sai come pulire alla perfezione il tuo barbecue a gas!
Ora sai come pulire alla perfezione il tuo barbecue a carbone!!
Se vuoi segnalarci qualche pratica che adotti per mantenere pulito il barbecue o il trucco della nonna, scrivici o commenta più in basso, saremo felici di integrare la guida con i tuoi suggerimenti!!
Siamo giunti alla fine del post. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni…!
In più, se l’articolo “Come pulire il barbecue (gas e carbonella)” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti