Sommario
Hamburger Gourmet di Blend (L’Ippocampo, 2013, 160 pagine) oltre ad essere dedicato a tutte le declinazioni dell’ hamburger è un libro estremamente curato in ogni dettaglio. Dalla stupenda copertina rigida traforata, alle magnifiche foto che immortalano il protagonista di questo libro in pose “lussuriose”.
Più che un libro di ricette è un vero è proprio manuale dell’ hamburger, affronta la tematica a 360 gradi, scendendo nei dettagli per quanto riguarda:
Hamburger Gourmet Libro
Se ami gli Hamburger leggi anche il nostro articolo Hamburger perfetto in 10 mosse +1
È all’inizio degli anni 2000 che l’hamburger vive un cambiamento sostanziale: conquista finalmente l’interesse degli chef. Decisiva in questo senso è la figura di Daniel Boulud, chef francese stabilitosi a New York, che inserisce nel menù del proprio ristorante un hamburger al foie gras al costo di 29 dollari. Questo nuovo approccio acquisisce rilevanza internazionale e i cuochi di tutto il mondo cominciano a considerare l’hamburger con grande attenzione: non più junk food, o cibo per un pasto veloce.
Inizia così la ricerca del blend perfetto, ovvero la ricerca di quella miscela di particolari e specifici pezzi del manzo, selezionati in base alle loro proprietà e abbinati sapientemente per ottenere un equilibrio ottimale di consistenza e gusto.
Èd è proprio la scelta della materia prima e l’equilibrio tra parte grassa e parte magra a determinare la qualità dell’hamburger, da cui poi, dalle mani esperte degli chef, nascono infinite varianti.
Perfetto per chiunque ami la buona cucina o si interessi alle eccellenze gastronomiche, questo libro risulta davvero imperdibile e non può mancare nella biblioteca di ogni griller che si rispetti, Hamburger Gourmet, ti fornirà tutte le informazioni necessarie per:
Ben 58 ricette originali: hamburger di manzo, hamburger di pollo, hamburger di maiale, hamburger di pesce tra cui merluzzo e salmone, hamburger vegetariani e per finire un piccolo capitolo dedicato ai dolci americani.
Come abbiamo già sottolineato, tante, variegate, semplici, complesse, sceniche, lussuriose, insomma per ogni appetito e per ogni occasione la ricetta per l’hamburger più adatto. Ecco una sfiziosa ricetta Hamburger Gourmet, dove il vino è l’ingrediente segreto, per la realizzazione dell’ hamburger Wine.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Hamburger Gourmet di Blend” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti