Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Quando abbiamo provato diversi anni fa il primo termometro MEATER eravamo rimasti davvero impressionati dall’innovazione tecnologica che aveva portato nel mondo del bbq e dei termometri per carne in generale. Il sogno di un termometro davvero senza fili finalmente aveva preso forma! Tuttavia quella versione aveva grossi limiti di portata del segnale, infatti copriva solo 10 metri circa, problema poi ridotto con la versione MEATER+ in grado di coprire ben 50 m. Il MEATER block è un ulteriore evoluzione, al suo interno oltre alle 4 sonde il Wi-Fi è integrato così da potersi collegare alla rete domestica. (ti consiglio di dare un’occhiata anche al nuovissimo Meater 2 Plus, qui la recensione completa)
Il MEATER block è arrivato ottimamente imballato e protetto in una robusta scatola di cartone a sua volta imballata in un’altra scatola di cartone. Già dai materiali di imballaggio si percepisce l’importanza del contenuto, sembra infatti di scartare la scatola di uno smartphone di fascia alta.
La confezione contiene un elegante monoblocco in legno di bambù dove all’interno sono alloggiate le 4 sonde MEATER, l’unità di comunicazione con display, le istruzioni e la guida rapida di avviamento, mentre sul retro sono alloggiate le batterie.
Panoramica e prime impressioni
La startup Apption Labs con il MEATER block ha realizzato un prodotto di pregevole fattura, sia per i materiali che per l’innovazione tecnologica e lo si capisce immediatamente non appena si maneggia il blocco in legno di bambù dove sono perfettamente allooggiate le 4 sonde in acciaio inox ed è “incastonato” lo schermo OLED.
La linea pulita ed elegante ne fa un oggetto di design da tenere ben esposto in cucina.
Tutto questo fa del MEATER block un termometro di fascia alta, sensazione confermata anche dal prezzo.
Utilizzo del MEATER block
Per il primo utilizzo seguiamo alla lettera la guida rapida all’avviamento, quindi la prima cosa da fare per mettere in funzione il MEATER block consiste nell’aprire il vano batterie posteriore e rimuovere la linguetta di plastica posizionata tra le batterie ed i contatti.
Successivamente occorre scaricare l’app MEATER (disponibile sia per iOS che per Android) sul proprio telefono / tablet e come indicato sulle istruzioni, lasciar caricare per un almeno 8 ore le sonde prima dell’utilizzo.
Le operazioni preliminari sono solo queste, poi si è pronti all’utilizzo vero e proprio.
Vi sono diverse modalità di utilizzo del MEATER block, una di queste prevede addirittura il funzionamento anche senza l’utilizzo dello smartphone, eccole nel dettaglio:
MEATER block in modalità autonoma
Le 4 sonde si collegano in modalità Bluetooth direttamente al blocco centrale e sul display vengono mostrate tutte le informazioni di temperatura. In questa modalità non è necessario l’uso del cellulare ma il range di copertura è molto limitato, infatti il blocco deve essere posizionato nelle immediate vicinanze delle sonde.
MEATER block in modalità Wi-Fi
Collegando il MEATER block alla rete Wi-Fi domestica la connettività viene estesa fino a 50 m così da poter monitorare comodamente dal proprio telefono anche lontano dal bbq o stando comodamente sul divano di casa.
MEATER block connesso al cloud MEATER
Accedendo al cloud MEATER sarà possibile monitorare l’andamento delle temperature rilevate dalle sonde da qualsiasi luogo ci si trovi, basterà semplicemente avere una connessione internet.
Non potevamo che partire da qui, dal principale punto di forza di MEATER, ovvero dall’immenso valore dato dalla possibilità di monitorare la carne in cottura senza alcun filo che esce dal bbq. Caratteristica comoda e utile per tutte le situazioni ma indispensabile quando si cucina con il girarrosto.
Sonde in acciaio inox
Ogni sonda MEATER è realizzata in acciaio inox ed è dotata di due sensori al suo interno.
La punta (che viene inserita nella carne) registra la temperatura interna della carne mentre l’altra estremità, rivestita in ceramica, misura la temperatura ambiente della camera di cottura, che sia forno, barbecue o affumicatore.
Stima del tempo di cottura
I valori registrati dalle sonde vengono inviati all’app MEATER ed il suo algoritmo proprietario mette insieme i dati derivanti da:
temperatura al cuore della carne,
temperatura in camera di cottura,
tipo di carne,
grado di cottura della carne (temperatura obbiettivo)
Il risultato restituisce una stima abbastanza affidabile del tempo di cottura rimante. Funzionalità davvero unica nel panorama dei termometri bbq.
App semplice ed intuitiva
Una volta scaricata sul proprio smartphone tutto sarà incredibilmente semplice.
Dal collegamento con il MEATER block alla configurazione delle cotture, l’app risulta essere davvero intuitiva. I molti suggerimenti che appaiono di tanto in tanto sullo schermo del telefono renderanno un gioco da ragazzi l’utilizzo del termometro anche per coloro che hanno meno confidenza con gli strumenti tecnologici.
All’interno dell’app è possibile selezionare la temperatura consigliata per diversi tipi di carne suddivisi per taglio e gradi di cottura che preferisci, ma ovviamente puoi sempre modificare e personalizzare in base al tuo gradimento.
Oltre ad un grafico dettagliato delle temperature rilevate è presente una funzione davvero interessante che permette di condividere i dati di cottura e di poter seguire anche su un dispositivo diverso, senza l’app installata, tutte le fasi di cottura. Davvero geniale!
Funzione condivisione cottura Meater
E’ possibile inoltre impostare un timer o allarmi al superamento di valori di temperatura massima e minima sia per la temperatura interna che per la temperatura ambiente, inoltre è possibile impostare allarmi personalizzati indipendenti dalla cottura che puoi utilizzare per ricordarti quando mettere in foil la carne ad esempio o quando spennellare la salsa.
Cosa non ci piace
Connettività
Non è stato proprio immediato trovare il giusto posizionamento tra sonde, blocco e router.
Per ottenere il corretto collegamento tra sonde nel bbq e blocco e tra blocco e Wi-Fi domestico qualche tentativo è stato necessario. Nulla di grave ma un pò frustrante soprattutto la prima volta quando non si vede l’ora di metterlo all’opera.
Spessore sonda
La sonda MEATER è decisamente più lunga e più spessa delle normali sonde dei termometri da cucina, questo perché al suo interno vi sono le termocoppie che misurano la temperatura oltre al sistema Bluetooth di scambio dati. Va da sé che è sconsigliato utilizzare il MEATER per piccoli tagli di carne o tagli troppo sottili.
MEATER e il girarrosto
Il principale punto di forza del MEATER come ampiamente detto è la totale assenza di fili, un termometro completamente e realmente wireless, l’ideale per monitorare correttamente la temperatura anche quando si utilizza il girarrosto.
Monitorare la temperatura interna della carne e della camera di cottura per tutto il tempo, senza dover sciogliere il filo di tanto in tanto o fermare la rotazione dello spiedo per “pungere” la carne con il termometro istantaneo è qualcosa che solo con il MEATER si può fare quando si cucina con il girarrosto. Quindi d’ora in poi solo cotture perfette per la porchetta, il pollo, la picanha o l’agnello alla greca.
Pulizia e manutenzione
Se hai già utilizzato dei termometri per bbq sai benissimo che pulire le sonde è una seccatura, devi fare attenzione a non bagnarle completamente, non puoi metterle in lavastoviglie e soprattutto se non pulisci bene i fili la volta successiva potresti trovare i residui di cibo rimasti tra le maglie completamente ammuffiti.
Quindi la totale assenza di cavi nel MEATER rende le cose decisamente più semplici oltre al fatto che le sonde sono anche lavabili in lavastoviglie, quindi senza ombra di dubbio possiamo affermare che sono letteralmente le sonde più semplici da pulire. Per quanto riguarda il blocco, se si sporca, puoi trattarlo esattamente come puliresti un tagliere in bambù (senza immergerlo nell’acqua ovviamente).
Display OLED touch capacitivo per utilizzo anche senza app
Supporto Android versione 5.0 o successiva e iOS 10.0 o successiva
Connettività Bluetooth 4.0+
Temperatura interna max 100 °C. Temperature superiori potrebbero danneggiare la sonda MEATER.
Temperatura ambiente max 275 °C. Temperature superiori potrebbero danneggiare la sonda MEATER.
Durata batteria della singola sonda fino a 24 ore
Funzionamento con 4 batterie AA (incluse) fino a 50 ore
Alimentazione alternativa USB 5V 500mA possibile con cavo Micro USB e adattatore di alimentazione (non inclusi)
L’alimentazione USB non ricarica le batterie del MEATER block ma solo le sonde
L’alimentazione USB ha la priorità sull’alimentazione a batteria, quindi quando alimentato a corrente elettrica viene preservata la durata delle batterie.
MEATER block può essere collegato alla rete domestica tramite Wi-fi e tramite questa è possibile accedere al MEATER Cloud accedendo ai dati di cottura tramite smartphone ovunque ti trovi.
Sonde lavabili in lavastoviglie
App Meater
Qual è la differenza tra MEATER, MEATER+ e MEATER block
Siamo rimasti decisamente soddisfatti delle prestazioni e delle funzioni del MEATER block e non solo per il piacere di utilizzare strumenti altamente tecnologici e scenografici.
Bello da vedere, funzionale, dotato di 4 sonde che nella maggior parte dei casi sono ben più del necessario, questo termometro rende davvero semplici le cotture. L’app davvero ben fatta ed intuitiva ti guida passo passo nella scelta del tipo di taglio di carne e nelle varie fasi di cottura. L’algoritmo che prevede la durata della cottura è abbastanza preciso ed affidabile semplificando ulteriormente le cose.
Nonostante il costo non proprio accessibile, l’acquisto è comunque consigliato sia ai neofiti che apprezzano la tecnologia, la semplicità e la precisione di questo strumento che ai professionisti del BBQ.
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.