Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
Oggi ti voglio parlare di uno dei piatti che sin da bambino ho sempre sognato di mangiare, ovvero quei fagioli in salsa che si vedono spesso nei piatti americani ma che nella mia fantasia sono legati a Terence Hill nel film Trinità intento a divorare una padella di fagioli. Quella scena mi è rimasta stampata in testa fino a quando da adulto non ho potuto replicare preparando i baked beans affumicati nella padella di ghisa!
È una di quelle ricette che ti salvano quando hai tanti amici a casa e vuoi preparare qualcosa di sfizioso senza impazzire in cucina. Io li adoro perché hanno quel sapore affumicato e leggermente dolce che si sposa perfettamente con la carne alla griglia o, perché no, anche come piatto unico per una cena informale.
Preparare i baked beans è un gioco da ragazzi, davvero! Di solito parto dai fagioli già cotti (quelli in lattina per intenderci) per risparmiare tempo, ma se puoi partendo da fagioli secchi messi in ammollo dalla sera prima il risultato è ancora migliore.
Un classico soffritto, della pancetta a cubetti, fagioli, salsa barbecue e qualche ingrediente segreto… come la salsa worcestershire, la parika affumicata e un goccio di aceto di mele. Il tutto cotto sul barbecue nella padella di ghisa affumicando dolcemente.
Ovviamente, ci sono mille modi per personalizzare la ricetta dei baked beans al barbecue secondo i propri gusti. C’è chi ama aggiungere peperoncino per dare un tocco piccante o chi preferisce erbe aromatiche come il rosmarino per profumare ulteriormente il piatto.
Io reputo i baked beans affumicati al barbecue il contorno perfetto (insieme alla coleslaw) per le grigliate a base di autentico barbecue americano, non possono assolutamente mancare quando preparo il brisket ne tantomeno quando si tratta di ribs o pulled pork e ci sono tante persone da sfamare!
Quale tipo di fagioli per la ricetta dei baked beans affumicati?
Tendenzialmente vanno bene tutti… ma posso consigliarti un mix in parti uguali di questi 3 tipi di fagioli facilmente reperibili in scatola che garantiscono un risultato eccellente.
Fagioli canellini: i fagioli canellini, conosciuti anche come fagioli bianchi, sono un grande classico della cucina italiana. Cremosi, dolci, dal sapore abbastanza neutro, non possono davvero mancare.
Fagioli borlotti: leggermente più grandi, più consistenti e dal sapore leggermente ferroso che si abbina bene ai sapori dolci e salati dei baked beans affumicati.
Fagioli rossi: ottimi per preparare zuppe e stufati sono simili ai fagioli canellini ma più piccoli e leggermente più dolci, dal sapore ricco rimangono morbidi ma non si sfaldano.
In definitiva, la scelta del tipo dei fagioli dipende anche dalle preferenze personali, puoi provare diverse varietà, mescolare insieme o utilizzare un singolo tipo per realizzare i baked beans affumicati.
Baked beans affumicati
I baked beans sono un piatto semplice ma d'impatto da condividere con amici e famiglia durante una grigliata o un incontro informale, in questa variante vengono affumicati al barbecue diventando deliziosi con quel gusto tipicamente americano che ci piace tanto.
Prepara il soffritto, monda e trita grossolanamente (a me non piace troppo fine il soffrito ma vedi tu, puoi anche tritare finemente il tutto) la carota, la cipolla ed il sedano.
Sgocciola quasi tutto il liquido dei fagioli tenendone da parte mezzo bicchiere. [*]Nel caso tu voglia partire dai fagioli secchi la sera prima, cuoci separatamente i fagioli in acqua salata e tieni comunque da parte un po' del liquido di cottura.
Iscriviti al canale YouTubeGuarda le ricette su @passionebbq!
Note
I baked beans sono il contorno perfetto quando si cucinano le ribs o il brisket perché diventano davvero memorabili aggiungendo qualche costina affumicata, o i ritagli della punta di petto insieme ai fagioli. Prova e fammi sapere!
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
wpDiscuz
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.
Ottimi da abbinare alle costine e le salsicce
Assolutamente perfetti per costine e salsiccia!