Cuocere il pesce alla griglia regala di per sé un profumo ed un sapore speciale, cuocerlo sulle placche di cedro lo rende unico! L’aroma che viene donato dalla parziale combustione delle tavolette e gli oli essenziali che ne fuoriescono danno davvero qualcosa in più. Impossibile replicare il sapore di questi gamberi al pesto di prezzemolo su placca di cedro in qualsiasi altro modo.
Se non hai mai provato la cottura sulle placche di legno questa è la volta buona per cominciare! In passato abbiamo già pubblicato diverse ricette dedicate al planking, il nome di questo tipo di cottura, ricette come il salmone con crema al basilico, il salmone alla senape, il petto di pollo affumicato oppure una delle nostre ricette di maggior successo, il formaggio su placca di cedro. Oggi siamo qui per mostrarti come preparare questi favolosi gamberi!
Oltre alla particolare cottura, i gamberetti vengono conditi con un pesto leggero fatto con prezzemolo, aglio, scorza di limone grattugiata, olio d’oliva e un pizzico di peperoncino.
Niente di più semplice, la cottura su placca e pochi ingredienti per esaltare il sapore dei gamberi.
Utilizza tavole di cedro certificate e non trattate e immergile in acqua prima dell’utilizzo. Io solitamente riempio una teglia capiente con l’acqua, sistemo le placche di cedro e le mantengo sommerse posizionando una pentola pina d’acqua.
Gamberi su placca di cedro e pesto di prezzemolo
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Gamberi al pesto di prezzemolo su placca di cedro” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti