Iscriviti e Ricevi La Mappa per Grigliate Leggendarie
Dimentica l'ansia da "sarà cotta?". Con la Guida Rapida a Tempi e Temperature, avrai sempre a portata di mano i numeri esatti per trasformare ogni taglio di carne in un capolavoro. Scaricala ora e inizia a grigliare con la sicurezza di un vero Pitmaster.
La lonza di maiale alla griglia alle erbe mediterranee è un secondo piatto ideale per pranzi domenicali o feste in compagnia. Nonostante sia un taglio di carne magro, questa ricetta ti garantirà una lonza incredibilmente tenera e succosa. Dimentica la carne secca e asciutta: grazie alla giusta combinazione di marinatura, erbe aromatiche e cottura lenta al barbecue, scoprirai un nuovo modo di apprezzare questo pezzo di carne spesso sottovalutato.
Per ottenere un arrosto di lonza epico ti serviranno pochi ingredienti freschi, un pò di fumo è una buona dose di tempo e pazienza per la marinatura e la cottura a bassa temperatura, in low & slow.
Ora lo sai, non partire all’ultimo minuto per preparare la lonza di suino alla griglia con erbe mediterranee.
Lonza di maiale: come ottenere un risultato perfetto
Prima di iniziare la cottura della lonza di maiale alla griglia, è importante seguire alcune regole fondamentali.
Trattandosi di un taglio magro, la chiave per ottenere una carne morbida e succosa sta nel controllare la temperatura interna della carne, nella temperatura di cottura, nella marinatura e nell’affumicatura. Vediamo nel dettaglio:
Temperatura al cuore: 65 °C. È fondamentale utilizzare un termometro per carne per monitorare la cottura. Superare questa temperatura renderà la carne asciutta, mentre non raggiungerla potrebbe essere rischioso dal punto di vista batteriologico.
Temperatura di cottura: 110 °C per una cottura lenta e uniforme, ci si può spingere fino a 140 °C per velocizzare la cottura
Marinatura: lascia marinare la carne per almeno 3-4 ore, preferibilmente tutta la notte, per permettere alle erbe mediterranee di insaporire a fondo la lonza.
Affumicatura: utilizza legni da frutto come melo o ciliegio per dare un tocco di fumo leggero che esalterà i sapori delle erbe e delle spezie.
Se stai cercando la guida definitiva alla cottura low & slow, leggi anche il mio articolo sulla cottura indiretta, dove spiego nel dettaglio come gestire il calore per ottenere il massimo dal tuo barbecue.
Prepara la carne: rifila la lonza di maiale eliminando il grasso in eccesso e la silver skin con un coltello affilato. Incidi la superficie della carne con tagli diagonali in modo da formare dei rombi, così da permettere alle spezie e alle erbe di penetrare in profondità.
Prepara il rub: In una ciotola, unisci lo zucchero di canna, la paprika, il pepe, il peperoncino, l’aglio e la cipolla in polvere, e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti.
Spennella la lonza: spennella un velo di olio su tutta la lonza, quindi massaggia generosamente con il rub secco su tutti i lati, avendo cura che la miscela di spezie copra ogni angolo.
Prepara il mix di erbe: in un robot da cucina, trita il timo, il rosmarino, la salvia, l’origano e gli spicchi d’aglio insieme all’olio. Se preferisci, puoi anche tritare gli ingredienti a mano. Il risultato deve essere una pasta umida che si attacchi bene alla carne.
Marina la carne: distribuisci il mix di erbe mediterranee sulla lonza, assicurandoti che penetri bene nelle incisioni. Riponi la carne in frigorifero per almeno 4-5 ore (meglio ancora tutta la notte).
Cottura della lonza di maiale alla griglia
Prepara il barbecue: imposta il barbecue per una cottura indiretta a 110 °C. Se utilizzi un barbecue a carbone, il metodo “snake” ti aiuterà a mantenere una temperatura stabile per diverse ore. Aggiungi delle chips di legno da affumicatura (melo o ciliegio) per un leggero aroma affumicato.
Cuoci la lonza: Posiziona la lonza lontano dalla fonte di calore e inserisci una sonda per monitorare la temperatura interna. Lascia affumicare per la prima ora, quindi continua la cottura fino al raggiungimento dei 65 °C al cuore.
Riposo e servizio: Una volta raggiunta la temperatura, rimuovi immediatamente la lonza dalla griglia e lasciala riposare per circa 5 – 10 minuti. Questo passaggio è essenziale per mantenere i succhi all’interno della carne. Dopodiché, affetta la lonza e servila con contorni come asparagi grigliati o patate al cartoccio.
Di cosa hai bisogno
Per ottenere una lonza di maiale perfetta, assicurati di avere a disposizione questi accessori:
Termometro per carne: Essenziale per monitorare la temperatura interna e garantire una cottura sicura e precisa.
Pinza da BBQ: Per maneggiare la carne senza forarla, evitando di perdere i succhi.
Chips da affumicatura: Scegli legni dolci come melo o ciliegio per esaltare il sapore della carne.
Guanti da barbecue: Per proteggerti dal calore e gestire la carne in modo sicuro.
Lonza di maiale alla griglia alle erbe mediterranee
La lonza di maiale alla griglia alle erbe mediterranee è il secondo ideale per le giornate di festa con amici e parenti o semplicemente per il pranzo domenicale. Nonostante sia un taglio estremamente magro con questa ricetta otterrai una lonza incredibilmente tenera e succosa.
Rifila e ripulisci il lombo di suino, elimina tutto il grasso superficiale ed eventuali silver skin con un coltello ben affilato.
Incidi la superficie della carne su tutti i lati con dei tagli diagonali, prima in un senso e poi nell’altro a formare dei rombi. In questo modo si avrà più superficie a contatto con le spezie e le erbe fresche che penetreranno e insaporiranno maggiormente la carne.
Prepara il rub: in una ciotola unisci lo zucchero di canna, la paprika, il pepe, il peperoncino, l’aglio e la cipolla in polvere ed il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti.
Spennella un velo d’olio su tutta la lonza di maiale, quindi spolvera generosamente con il mix di spezie appena preparato su tutti i lati.
Lascia riposare la carne qualche minuto e nel frattempo prepara il trito di erbe mediterranee: in un robot da cucina inserisci il timo, la salvia, il rosmarino, l’origano, gli spicchi d’aglio ed i 4 cucchiai d’olio, quindi sminuzza il tutto finché non ottieni uno salsa umida e pastosa, perfetta per “aggrapparsi” sulla carne. (in alternativa puoi anche tritare grossolanamente tutto al coltello se preferisci)
Distribuisci su tutti i lati il composto alle erbe mediterranee avendo cura di far penetrare bene tra le incisioni fatte sulla carne.
Riponi la lonza di maiale in frigorifero per almeno 4-5 ore (possibilmente tutta la notte) all’interno di un contenitore con coperchio o in un sacchetto richiudibile (quelli Ikea vanno benissimo).
Togli dal frigo almeno un’ora prima di andare in cottura, sgocciola bene ed asciuga l’eventuale eccesso di liquidi.
Accendi il barbecue e preparati per una cottura a bassa temperatura che può durare, a seconda delle dimensioni del pezzo, anche 3 – 4 ore. Imposta il barbecue per una cottura indiretta a 110 °C magari utilizzando un piccolo snake per mantenere la temperatura stabile per diverse ore se utilizzi un dispositivo a carbone.
Posiziona lo lonza di maiale direttamente sulla griglia, lontano dalla fonte di calore, inserisci la sonda del termometro al cuore e versa delle chips di melo o di ciliegio sulle braci, quindi chiudi il coperchio ed affumica per la prima ora.
Continua la cottura fino al raggiungimento dei 65 °C interni.
Raggiunta la temperatura rimuovi immediatamente dal fuoco, lascia riposare non più di 5 minuti quindi procedi ad affettare e servi immediatamente con un contorno di asparagi grigliati o patate al cartoccio e sei in paradiso!
La lonza di maiale alla griglia alle erbe mediterranee è un piatto che farà impazzire tutti i tuoi ospiti. Segui i passaggi di questa ricetta e goditi un arrosto succulento, cotto alla perfezione. Non dimenticare di utilizzare un termometro per ottenere il miglior risultato possibile!
Hai trovato utile questa ricetta? Non perderti altre tecniche e segreti per migliorare il tuo barbecue: iscriviti al canale Youtube di Passionebbq e seguimi sui social per rimanere sempre aggiornato su nuove ricette e offerte esclusive!
Smetti di grigliare "a occhio". Scarica la Guida Rapida a Tempi e Temperature e ottieni la certezza di servire sempre una carne cotta alla perfezione. È il tuo nuovo superpotere in formato PDF.
Rimani aggiornato con le ultime ricette, novità e sconti dedicati!
Vota questa ricetta
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni o negare il consenso a tutti i cookie clicca qui.