BBQ Ribs in puro stile Texano! Questo è ciò che promette questa semplice quanto sorprendente ricetta tratta dal sito www.virtualweberbullet.com [1]
Per l’esecuzione di questa ricetta utilizzerò delle ribs (costine di maiale) tagliate in stile St. Louis ed il mix di spezie “Sugarless Texas Barbecue Rub” tratto dal libro Paul Kirk Championship Barbecue Sauces. Un bellissimo libro del ” Barone del BBQ” pieno di informazioni e ricette per salse barbecue, rub e marinate.
Se non sai che cos’è o come ricavare il taglio St Louis da un costato di maiale leggi la nostra guida[2] oppure acquistale già tagliate e pronte per la cottura qui.[3]
[7]Come puoi notare, le ricette anglosassoni utilizzano delle unità di misura un po’ particolari, ovvero la tazza (cup), il cucchiaio (tablespoon – tbsp), il cucchiaino (teaspoon – tsp), etc.
Negli Stati Uniti e in Canada, ogni famiglia possiede un kit, composto da una serie di contenitori[8] cilindrici con il manico (simili a cucchiai, ma più adatti a contenere gli alimenti), corrispondenti appunto alle varie unità di misura imperiali britanniche.
Il consiglio quindi è quello di dotarsi per pochissimi euro di questo pratico strumento che ti semplificherà notevolmente la vita
Come cucinare le ribs al barbecue in stile Texano
Prepara il rub mescolando insieme tutte le spezie
Rifila il costato in stile St. Louis, quindi rimuovi la membrana dal retro di ogni costato di maiale (slab) : infila il manico di un cucchiaio tra la carne e la membrana, fatti strada delicatamente fino a riuscire ad infilare un dito, tira verso di te la membrana che si staccherà facilmente, aiutati con un tovagliolo di carta se ti scappa la presa.
Spennella un leggero velo di senape sulla superficie delle ribs di maiale (serve solo a far aderire meglio il rub, non inciderà assolutamente sul sapore) o in alternativa un velo di olio Evo
Applica una generosa spolverata del “Sugarless Texas Barbecue Rub” su entrambi i lati del costato.
Prepara l’affumicatore[9] per la cottura barbecue impostando e stabilizzando una temperatura di 225°F con chips di ciliegio o di melo per l’affumicatura[10].
Posiziona i costati interi sulla griglia con il lato delle ossa rivolto verso il basso
Affumica per circa 2 ore mantenendo costante la temperatura, quindi spruzza con un flacone spray[11] le ribs alla texana dal lato della carne con aceto di mele.
Cuoci per altre 2 ore, spruzza nuovamente con aceto di mele, quindi inizia a verificare la tenerezza delle ribs utilizzando il “bend test“: afferra due ossa adiacenti della slab di costine e tirale delicatamente (quasi torcendole). Se la carne offre un po ‘di resistenza prima di strapparsi facilmente, sei arrivato al giusto punto di cottura.
Se le ribs non superano il test, risultando ancora tenaci, spruzza nuovamente con aceto di mele e rimetti in cottura per altri 30 minuti, poi verifica nuovamente. Giusto per dare un ordine di grandezza, diciamo che le ribs taglio St. Louis cuociono in 4-6 ore a seconda dello spessore, della quantità di grasso infiltrato, della temperatura di cottura e di altre innumerevoli variabili.
Arrivati a questo punto non resta che spennellare sulle ribs la tua salsa barbecue preferita (prova la nostra salsa bbq alla guinnes[12]), oppure se vuoi andare sul sicuro, ti consiglio di provare la Blue’s Hog[13].
Rimetti in cottura per 5 minuti, spennella nuovamente, ancora 5 minuti in cottura e via nel piatto!