Se vuoi stupire i tuoi amici durante un barbecue in compagnia, puoi provare un grande classico della cucina americana: il Beer Can Chicken, anche conosciuto come pollo alla birra barbecue.
Sommario
Per quanto possa sembrare insolito, il Beer Can Chicken è un pollo letteralmente “impalato” su una lattina di birra semipiena e cotto al bbq. Si tratta di un piatto particolarmente scenografico, che non mancherà di suscitare commenti divertiti tra i commensali: la lattina viene inserita nell’apertura posteriore del pollo, sì insomma… avete capito… il famoso pollo con la lattina nel cul… 🙂 Ovviamente non si tratta di una stranezza americana, ma di un sistema per realizzare una cottura perfetta del pollo intero.
Chi di noi, non ha mangiato almeno una volta, ed ha bene in mente il tipico sapore e la consistenza del pollo troppo asciutto o della pelle grassa e molliccia? Con questo sistema di cottura del pollo otterremo invece i seguenti risultati:
Pronto per prepararlo anche tu?
Segui queste semplici istruzioni e potrai assaporare un perfetto Beer Can Chicken!
Prima di tutto è bene avere presente come si svolgerà la cottura. Quella del pollo sulla lattina è probabilmente una delle prime ricette che si fanno al barbecue appena si acquista un nuovo grill con coperchio. Un po’ per il fascino di sodomizzare il pollo, un po’ perché è una ricetta che permette ampi margini di errore; il beer can chicken infatti, ben si presta a fare da palestra per le prime cotture indirette e agli esperimenti di affumicatura.
Vediamo nel dettaglio quali sono i passaggi chiave per un autentico Beer Can Chicken:
Come sempre però, non è il tempo il nostro parametro bensì la temperatura. Considera che il beer can chicken sarà pronto quando misurando con un termometro la temperatura sulla coscia sarà di 80°C (c’è chi preferisce misurare la temperatura sul petto, in questo caso occorre superare i 72°C).
Durante la cottura, diciamo dopo circa un’ora ruota il pollo di 180° per consentire una cottura più uniforme. Se vuoi, puoi sfruttare quest lunga cottura per cuocere al tempo stesso delle patate da mettere tra la braci avvolte nella carta stagnola.
A cottura ultimata non ti resta che servire il tuo pollo trionfalmente “seduto” sulla sua lattina e goderti il tuo pranzo in compagnia. Buon appetito!
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Beer Can Chicken al BBQ: il pollo sulla lattina!” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti