Cube roll al girarrosto

Cube roll al girarrosto
Dicembre 13 14:20 2022 Print This Article

Se stai cercando un arrosto “importante” per le feste, che non sia troppo complicato e che non richieda troppo impegno sei arrivato nel posto giusto!
Un fantastico pezzo di manzo rosolato alla perfezione con una crosta sapida e profumata alle erbe aromatiche all’esterno ed un interno tenero e succoso da sciogliersi in bocca, appena rosato al centro. Ecco il cube roll al girarrosto!

cube roll allo spiedo

Che parte del manzo è il cube roll?

Il cube roll è un taglio di prima categoria del manzo, si ricava dalla zona della schiena dell’animale, dalla lombata e va dalla 6° alla 13° costola, è un prime rib disossato praticamente. E’ anche il pezzo da cui si ricava la ribeye una delle bistecche più saporite e ricercate.

Il cube roll è un pezzo di carne tenero e saporito perché composto da muscoli che non lavorano molto durante la vita dell’animale, sono presenti quindi importanti infiltrazioni di grasso, soprattutto quella centrale che sciogliendosi parzialmente durante la cottura dona sapore e succosità dall’interno alla carne.

E se non ho il girarrosto?

Per questa ricetta utilizzerò il girarrosto su un Master Touch Weber, ma puoi tranquillamente realizzare la ricetta anche senza girarrosto, ti basterà porre in cottura indiretta il cube roll, dovrai solo preoccuparti di girare spesso l’arrosto affinché cuocia in modo uniforme da tutti i lati.

Onlyfire Carbone bollitore Grill girarrosto, Arrostire Kit Anello con spiedo, Motore Elettrico Si...
  • Versione migliorata: per una vestibilità più aderente e un...
  • Spiedino con motore: adatto per barbecue a carbonella con...
  • Capacità fino a 15 kg: ideale per Weber, Char Broil, Kingsford e...
  • Grande aggiunta al tuo barbecue a sfera: trasforma il tuo...
  • [Elenco dei pacchetti] Include 1 anello in acciaio inox, 1...

Che temperatura interna deve raggiungere l’arrosto di cube roll?

Per conoscere quale sia la corretta temperatura interna(secondo il proprio gusto) del cube roll bisogna tenere in considerazione l’aumento della temperatura durante la fase di riposo. Infatti una volta tolto il pezzo di carne dalla griglia e lasciato riposare, la sua temperatura interna salirà ancora di 2/3 gradi.

LEGGI ANCHE  EnKi Stove: fornello pirolitico e barbecue made in Italy

Se possiedi un termometro come il Meater, che grazie alle funzionalità di Ai ed al suo algoritmo sarà in grado di indicarti esattamente quando rimuovere la carne della griglia in base al grado di cottura impostato tenendo già conto dell’aumento di temperatura nella fase di riposo. Altrimenti fai riferimento alla tabella qui sotto per capire quando togliere dalla griglia la carne:

Tipo di cottura

 

Temperatura di rimozione dalla griglia Temperatura obbiettivo
Cottura al sangue

 

46 °C – 51°C 49°C – 54 °C
Cottura media al sangue

 

51 °C – 54 °C 54 °C – 57 °C
Cottura media

 

54 °C – 58 °C 57 °C – 61 °C

Volutamente non abbiamo inserito ulteriori gradi di cottura, perché si tratterebbe davvero di rovinare e stracuocere la carne. Se vi piace la carne di manzo più cotta di così, davvero senza offesa, non è questo il tipo di arrosto che fa per Voi.

Ingredienti

  • un cube roll di 1,5 kg possibilmente di Angus
  • senape oppure olio di oliva come aggrappante per il rub

Ingredienti per il rub

Il più classico degli SPG è perfetto, io questa volta ho utilizzato un rub già pronto, lo strepitoso Sucklebuster SPG All Purpose ma puoi prepararne facilmente uno in casa con le dosi qui sotto:

  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai di pepe macinato grossolanamente
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere

Ingredienti per il burro all’aglio

  • 250 gr di burro
  • 60 gr di olio evo
  • un mazzetto di timo fresco
  • 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato
  • 4 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 cucchiaio di salsa di soia

Come cucinare il cube roll al girarrosto

  1. Tampona con carta da cucina ed asciuga perfettamente la superficie della carne.
  2. Con lo spago da cucina effettua una legatura del pezzo di carne, giusto per tenerlo omogeneo e compatto quando sarà il momento di inserirlo sul girarrosto.
  3. Quando la carne è completamente asciutta, stendi un velo di senape o se preferisci di olio evo sulla carne, aiuterà a far aderire il rub.
  4. Ricopri generosamente la superficie della carne con il mix di spezie composto da sale, pepe e aglio.
    cube roll arrosto
  5. Riponi la carne in frigorifero per almeno una, meglio due ore. Questa operazione consentirà al rub di aromatizzare la carne e favorirà la creazione della crosta in cottura.
  6. Prepara il dispositivo per la cottura al girarrosto, io ho utilizzato un kettle ed ho quindi disposto una leccarda al centro per raccogliere lo sgocciolamento degli umori della carne e i due cestelli portacarbone ai lati.
  7. Accendi un cesto colmo di carbone di legna o di bricchette.
  8. Quando il carbone è perfettamente accesso, ovvero quando la parte superiore è ricoperta dalla patina bianca di cenere, versalo in parti uguali nei 2 cestelli ai lati della leccarda.
  9. A questo punto installa l’anello per il girarrosto se il tuo dispositivo lo prevede, chiudi il coperchio e stabilizza la temperatura a 160 -170 °C.
  10. Infilza il cube roll sullo spiedo, cercando di centrarlo il più possibile, quindi bloccalo con i forchettoni del girarrosto. Fai un test facendo qualche giro tra le mani con lo spiedo per verificare che il pezzo di carne sia ben bloccato, stabile e centrato. Applica le eventuali correzioni prima di serrare definitivamente i forchettoni.
  11. Se possiedi un termometro senza fili tipo il Meater questo è il momento per inserirlo fino al cuore della carne. In alternativa puoi utilizzare un termometro a lettura istantanea da utilizzare di tanto in tanto per verificare lo stato della cottura.
  12. Inserisci lo spiedo sul girarrosto e accendi il motore. Attendi un paio di giri per verificare che tutto sia a posto.
  13. Se vuoi aggiungere anche una nota affumicata, questo è il momento di aggiungere qualche pezzo di legno sulle braci del legno che preferisci, ti consiglio ciliegio o hickory.
  14. Chiudi il coperchio e lascia cuocere per 20 minuti.
  15. Nel frattempo prepara il burro alle erbe aromatiche: in un pentolino a fuoco moderato sciogli il burro e aggiungi l’olio d’oliva, il timo, il rosmarino, l’aglio e la salsa di soia.
  16. Trascorsi i primi 20 minuti di cottura, apri il coperchio e spennella il cube roll con il burro fuso.
  17. Chiudi il coperchio e continua così ogni 20 minuti fino a quando non raggiungi la temperatura interna di 54 °C per una cottura media al sangue. Indicativamente, a seconda dello spessore del pezzo di carne potrebbero volerci da un ora e mezza a più di due.
  18. Al raggiungimento della temperatura desiderata trasferisci lo spiedo su un tagliere, copri la carne con un foglio di alluminio e lascialo riposare per 20 minuti. Ricorda che in questa fase la temperatura interna del pezzo di carne potrebbe aumentare ancora di 2 o 3 gradi.
  19. Al termine della fase di riposo (rest) sfila lo spiedo, affetta e servi ancora caldo.

cube roll alla griglia

Questa ricetta si presta ai grandi pranzi delle feste, infatti le dimensioni ed il costo comunque rilevante ne fanno un arrosto ideale da preparare per occasioni speciali da condividere con più persone, inoltre ti permette anche di avere il forno di casa libero per le altre preparazioni, la moglie ringrazierà ;-D

Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!

In più, se l’articolo “Cube roll al girarrosto” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice condivisione su Social Network!

Rimani aggiornato. E' gratis!
Ricevi le ricette, le guide e le promozioni esclusive di PassioneBBQ direttamente nella tua Email!
Rispettiamo la tua Privacy! Niente Spam, solo contenuti di valore!

Commenti

commenti

  Article "tagged" as:
  Tutte le categorie: