Hai mai provato un arrosto al bbq? Oggi ti propongo un arrosto di coppa di maiale al barbecue.
La coppa di maiale o capocollo, a seconda delle aree geografiche in cui ci si trova, è un taglio davvero spettacolare che si presta a molteplici utilizzi: dal noto salume alle bistecche, dai brasati agli spezzatini, dagli arrosti alle bombette. Per noi griller la coppa spesso finisce sfilacciata in un panino insieme alle coleslaw, è infatti il taglio del maiale con cui si prepara il celebre pulled pork quando non si riesce a reperire il boston butt (il taglio originale USA che comprende parte del collo e parte della spalla del maiale)!
Saporitissima per la consistente presenza di venature di grasso e tessuto connettivo, la preparazione di questo arrosto consta di pochi semplici passaggi prima di finire in griglia per una lunga cottura in low&slow accarezzato da una leggera e costante nube di fumo.
Il risultato?
Un arrosto dalla crosta croccante, sapida e profumata, e un’interno succoso, saporito e di una morbidezza commovente!
Vediamo nel dettaglio cosa occorre e quali sono i passaggi principali.
Sommario
Il necessario per la coppa di maiale al bbq
Puoi accompagnare con delle baked potato con panna acida e delle verdure grigliate ed innaffiare il tutto con un rosato fresco preferibilmente di Negroamaro, o per chi preferisce i rossi… un rosso giovane e poco tannico.
Tempo totale?
La cottura per arrivare agli 80 °C interni è durata circa 7 ore, a cui aggiungere almeno 30 minuti di riposo. Il pezzo di coppa di maiale era bello grosso è vero, ma tieni presente che un pezzo più piccolo non ti farà dimezzare il tempo di cottura, sarà sì inferiore ma non in proporzione.
Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq.it aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni nei commenti…!
In più, se l’articolo “Coppa di maiale al barbecue” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!
commenti