Tonno alla griglia con glassa al limone

Tonno alla griglia con glassa al limone
Gennaio 05 09:32 2021 Print This Article

Il tonno alla griglia è un piatto veloce e relativamente semplice da preparare, leggero ed equilibrato, il tonno alla brace oltre ad essere un piatto saporito spesso rappresenta un’alternativa ricca di elementi nutrienti a basso contenuto calorico, ideale per chi osserva un regime alimentare ipocalorico.

Come si prepara il tonno alla griglia?

Gli elementi su cui focalizzarsi per ottenere un trancio di tonno alla griglia strepitoso e cotto a puntino sono essenzialmente tre, di cui 2 riguardano la fase di acquisto:

  • la qualità della materia prima
  • lo spessore del trancio
  • il grado di cottura

In questa ricetta ti mostrerò come preparare un filetto di tonno alla griglia, cotto alla perfezione e impreziosito da una glassa davvero sorprendente dove gli ingredienti principali sono il limone, l’aglio ed il rosmarino. Trasformeremo un piatto semplice in una vera e propria esplosione di sapori.

La materia prima

Per prima cosa occorre procurarsi una materia prima eccellente, sicuramente un trancio di tonno freschissimo, magari un tonno rosso del mediterraneo.

Lo spessore

Il segreto per poter ottenere una cottura perfetta, dove con “perfetta” si intende un trancio di tonno ricoperto da una bella crosticina ed un interno ancora rosso/rosato, è lo spessore della fetta.
E quindi indispensabile procurarsi delle fette di tonno non troppo sottili, lo spessore da richiedere è di almeno 2,5 – 3 cm, questa è la soglia minima, mentre non ci sono particolari problemi per pezzature più grandi.

LEGGI ANCHE  Chili al bbq nella pentola di ghisa

La cottura

L’ultimo parametro ma non meno importante da prendere in considerazione è il giusto grado di cottura. Il rischio principale che si corre quando si cucina il tonno alla piastra o alla griglia sta proprio nel sottovalutare quanto sia importante cuocere alla perfezione il tonno. Cuocere troppo (overcooking) questo pregiato pesce darà come risultato un trancio secco e gommoso, poco piacevole al palato.

 

Con i consigli di Passionebbq sulla tecnica di cottura realizzerai un tonno alla griglia perfetto, saporito e umido al punto giusto. A proposito hai letto la nostra guida per  principianti sulla cottura del pesce alla griglia? 

Offerta
Inkbird Wi-Fi Termometro per Carne con 4 Sonde IBBQ-4T, Termometro Barbecue per Cucina, Forno, BBQ,...
  • 【Connessione Wi-Fi】: connetti uno o più termometro cucina...
  • 【IPx3 Antipioggia e Magnete】: il termometro forno può essere...
  • 【Batteria ricaricabile】: la batteria al litio da 2000 mAh...
  • 【Grafico della temperatura e calibrazione】: l'app è semplice...
  • 【Timer e allarme per temperatura】: l'app e il termometro...

Bistecca tonno alla griglia Ingredienti per 4 filetti di tonno alla griglia

  • 4 belle fette di tonno dello spessore di almeno 3 cm
  • 3 cucchiai abbondanti di succo di limone
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • 2 cucchiaini di miele
  • 2 cucchiai di foglie di rosmarino fresco tritato
  • ¾ di tazza olio EVO
  • pepe nero macinato grossolanamente
  • sale fino

Come cuocere il tonno fresco alla griglia

  1. Per prima cosa prepara la glassa che ti servirà per marinare il tonno e per condirlo alla fine: unisci in una ciotola l’aceto balsamico, il succo di limone, l’aglio, l’olio EVO, la senape di Digione, il miele ed il rosmarino tritato finemente. Con una frusta amalgama vigorosamente tutti gli ingredienti.
  2. Dividi in due parti la glassa ricavata, metà la utilizzerai per la marinatura, il resto come salsa di accompagnamento quando arriverà il momento di servire il tonno alla griglia in tavola.
  3. Disponi le fette di tonno a marinare cospargendole di glassa giusto il tempo necessario affinché il barbecue sia pronto alla cottura, 20 -30 minuti sono più che sufficienti.
  4. Prepara il barbecue per una cottura diretta ad alta temperatura:- se utilizzi un barbecue a gas accendi e porta al massimo tutti i bruciatori
    – se utilizzi un barbecue a carbone, accendi perfettamente un cesto di bricchette.
  5. Quando il barbecue è ben caldo, con l’apposita spazzola gratta e pulisci con cura la griglia.
  6. Ungi la griglia! Questo garantirà che il pesce non si attacchi e soprattutto non si rovini quando è ora di girarlo. Per facilitarti nell’operazione puoi immergere un foglio di carta da cucina in olio vegetale, quindi con l’aiuto della pinza strofinarlo velocemente sulla griglia calda, ripeti anche più di una volta questa operazione prima di posizionare il pesce.
  7. Disponi le fette di tonno sulla griglia, chiudi il coperchio del barbecue ed attendi circa 1 minuto prima di controllare che si siano formate le grill marks, mi raccomando non tentare di spostare il trancio finché non compaiono questi caratteristici segni bruniti.
  8. Capovolgi le fette di tonno con cura e attenzione, utilizza una spatola per il pesceFai cuocere il secondo lato fino al raggiungimento del grado di cottura desiderato. Con l’aiuto di un termometro a sonda misura la temperatura al cuore
LEGGI ANCHE  Costolette di agnello alla griglia all'aceto balsamico

Mi raccomando, non girare più volte il tonno, l’ideale è che tutta la cottura avvenga rigirando una sola volta il trancio.

Quando è cotto il tonno alla griglia?

Premessa: le temperature sotto elencate fanno riferimento ad un trancio di tonno precedentemente abbattuto secondo le norme di legge per abbattere il rischio Anisakis, se hai solo minimamente il dubbio della provenienza e dei sistemi di conservazione del tonno che hai tra le mani, cuoci sempre fino alla temperatura di sicurezza di 63 °C.

Temperatura al cuore per il tonno precedentemente abbattuto

45 – 48 °C per un interno ancora rosato

40 °C per un interno meno cotto e ancora di un bel rosso vivo

Servi immediatamente, guarnisci le fette di tonno grigliato versando la glassa messa da parte precedentemente e goditi questa semplice quanto gustosa preparazione!

Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master Da Zero a Griller - Il primo video-corso d'Italia per diventare Grill Master
Pros:
  • Ricette e lezioni sia per Barbecue a Gas che Barbecue a Carbone
  • 120+ Video lezioni, fruibili QUANDO vuoi, QUANTE volte vuoi, da OVUNQUE e PER SEMPRE in ALTA DEFINIZIONE
  • Nessuna conoscenza o pre-requisito necessari. Si parte da Zero e si arriva a Grill Master
  • Live e dirette streaming periodiche con i migliori Pit Master d'Italia

 

L’approfondimento di Bressanini sul grado di cottura del tonno

Un interessante articolo sul grado di cottura del tonno lo puoi trovare qui sul blog di Dario Bressanini da cui è tratta questa immagine davvero esplicativa

grado di cottura del tonno

credits bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/

Offerta
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto
Copertina paperback; Data di pubblicazione: 20 oct. 2016; Lingua italiana; Dimensioni: 20 x 2.2 x 23.7 cm
22,00 EUR −1,10 EUR 20,90 EUR Amazon Prime

Siamo giunti alla fine dell’ articolo. Noi di Passionebbq aspettiamo i tuoi commenti e le tue riflessioni qui sotto!

LEGGI ANCHE  Reazione di Maillard: tutto quello che c'è da sapere

In più, se l’articolo “Tonno alla griglia con glassa al limone” ti è piaciuto, ti chiediamo un semplice +1 e una condivisione su Social Network!

Rimani aggiornato. E' gratis!
Ricevi le ricette, le guide e le promozioni esclusive di PassioneBBQ direttamente nella tua Email!
Rispettiamo la tua Privacy! Niente Spam, solo contenuti di valore!

Commenti

commenti

  Article "tagged" as:
  Tutte le categorie: